(SA) - Ora il CARSE ha la sua pagina facebook. Il socio Paolo Totò Bellone presidente dei “Valguarneresi nel mondo – CARSE”, si è adoperato per creare questa pagina, facendo approdare il Coordinamento delle Associazioni Regionali Siciliane dell’Emigrazione (CARSE) nel mondo dell’informatica avanzata.
L’analisi del professor Mauro Scarpellini: “Dal 2005 al 2019 persi oltre 6.500 residenti. Le condizioni economiche e sociali di Terni non sono soddisfacenti e non offrono prospettive positive
di Mauro Scarpellini (da Terni today) Chi poteva immaginare che a Terni la riduzione di residenti di origine italiana
Belise Maha è la fondatrice del canale Youtube 'Incrocio Afrotalents', con il quale ogni settimana intervista e fa conoscere attività e aspirazioni degli imprenditori e dei creativi di origine africana che hanno scelto di vivere in Italia
di Brando Ricci ROMA – “Siamo noi cittadini afrodiscendenti
RECOVERY PLAN, INCONTRO TRA GOVERNO E PARTI SOCIALI
Giornata di incontri e confronti sul Recovery Plan a Palazzo Chigi tra Governo e i rappresentanti delle parti sociali, delle associazioni di categoria del settore agricolo e delle cooperative.
A LONDRA IL TEATRO ITALIANO E LE SUE RADICI TRA MIGRAZIONI E CULTURE
Londra - Uno sguardo sulle donne e gli uomini di teatro che hanno un passato di migrazione. Teatranti italiani arrivati dall'estero con le loro famiglie o nati nel Regno Unito, ma con un passato che affonda le radici altrove, raccontati da loro stessi.
Per me è stato come un padre. Un padre, in una Patria sempre più povera di padri. Ma non si resta orfani di padri come lui. Per quel poco o tanto di lume, che ha fatto o che farà, in questa vita, la luce è sua.
Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, nella sua orazione alla commemorazione alla sede Cgil a Roma Era come andare a prendere l’acqua al pozzo.
In un momento in cui i problemi causati dalla pandemia e dalle incertezze politiche, sociali ed economiche sono all’ordine del giorno e in cui sembra andare di moda definire la recente legge di bilancio “un coacervo di misure senza disegno”,