RIFORMA DELLA CITTADINANZA ITALIANA: L’ON. LA MARCA INTERVIENE IN COMMISSIONE ESTERI PER SOLLECITARE IL PARERE FAVOREVOLE AGLI EMENDAMENTI PER IL RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA
Il 15 giugno, la Commissione Affari Esteri della Camera ha iniziato l’esame, in sede consultiva, del provvedimento che reca modifiche alla legge n. 91 del 1992 in materia di cittadinanza italiana. La Commissione, infatti, è tenuta ad esprimere il proprio parere sulla proposta attualmente all’esame della Commissione Affari Costituzionali.
OK ANCHE ALLA MOLDAVIA VON DER LEYEN: "DARE ALL’UCRAINA LO STATUS DI PAESE CANDIDATO ALL’UE"
L'Ucraina è stata ufficialmente insignita del titolo di "candidata" ad entrare a far parte della famiglia europea. Il via libera è arrivato ieri dalla Commissione Ue che ha raccomandato "al Consiglio primo:
M5S: ECCO CHI SONO I BIG "FUORI DAI GIOCHI" DAL TERZO MANDATO
Con il limite al secondo mandato tante facce conosciute negli ultimi anni, in teoria, dovrebbero scomparire dalla politica italiana. Già, perché agli albori del M5S tutti erano concordi: "Non si può vivere di politica".
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla seconda edizione degli Stati Generali del Volontariato di Protezione civile Non posso lasciare questa Aula Magna senza rivolgere un saluto di grande cordialità a tutti i presenti, ai rappresentanti delle Camere e ai Ministri, al Sottosegretario Garofoli,
Oggi la Commissione europea ha adottato una comunicazione nella quale illustra in che modo può dare seguito ai risultati della Conferenza sul futuro dell'Europa. Dopo un anno di dibattiti la Conferenza si è conclusa il 9 maggio 2022. Durante la cerimonia di chiusura, tenutasi a Strasburgo,
DECRETO LEGGE ELECTION DAY E DELEGA AL GOVERNO PER RIFORMA FISCALE, LUNEDÌ DISCUSSIONE GENERALE
I lavori in Aula riprendono lunedì 20 giugno alle ore 10 con le seguenti discussioni generali: disegno di legge di conversione del decreto 4 maggio 2022, n. 41, recante disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative
BRUXELLES: IL COMITES LANCIA GLI STATI GENERALI DELLE ASSOCIAZIONI ITALIANE IN BELGIO
BRUXELLES - Conoscere le varie realtà associative presenti sul territorio: con questo obiettivo il Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre ha deciso di organizzare gli Stati generali delle associazioni italiane attive nella sua circoscrizione.