FABIO CIMAGLIA/AG. -SINTESI- I dati Inps sui dipendenti del settore privato mostrano un aumento dei contratti - soprattutto a termine, part-time e stagionali - e delle disuguaglianze
Patrizia Pallara 20/11/23 - lavoro dipendente precarietà inps Nel 2022 in Italia è cresciuto il numero dei lavoratori dipendenti, ma sono cresciuti molto di più i posti di lavoro precari e di conseguenza anche le disuguaglianze.
di MICHELE BRUCCHERI – La storia inedita di Calogero Palumbo, il partigiano di Serradifalco operante nella Resistenza francese e morto in un campo di concentramento, è stata inserita nel libro realizzato dallo studioso Guido Lorenzetti, vice presidente nazionale dell’Aned (acronimo di Associazione Nazionale ex Deportati nei Campi Nazisti).
UE: FONTANA, SÌ A BALCANI OCCIDENTALI FUNZIONALE PER GRANDI SFIDE INTERNE E GLOBALI
"In questa fase storica, l'allargamento dell'Ue ai Balcani occidentali si inquadrerebbe anche in una visione più idonea per affrontare efficacemente le grandi sfide interne e globali e il presupposto necessario e urgente affinché l'Unione possa affermare il proprio ruolo e i propri interessi
GIOCHI TRADIZIONALI ITALIANI: A SEATTLE TERZO INCONTRO DEL COMITES SAN FRANCISCO
SAN FRANCISCO - Il Comites di San Francisco, in collaborazione con Casa Italiana e Il Punto, organizza il prossimo 9 dicembre a Seattle il terzo incontro di giochi tradizionali dedicato ai bambini tra i 5 e i 12 anni e ai loro genitori. L'iniziativa, spiega il Comites, è nata per creare possibilità di mantenimento della lingua
(SA) - Alla lega salviniana non basta più l’autonomia differenziata, che spacca almeno in due l’Italia, in barba all’unità nazionale ed al superamento della così detta “questione meridionale” tanto combattuta e mai superata. Ora, guardando sempre indietro, la lega comincia a pensare di reintrodurre le gabbie salariali giusto per premiare i lavoratori del Centro Sud che votano lega.
La diaspora italiana ha contribuito a diffondere l'"impronta" italiana all'estero. Infatti, gli emigranti italiani e i loro discendenti contribuiscono a promuovere l'identità italiana in diversi Paesi e fungono da ponte tra l'Italia e il resto del mondo.
SICUREZZA SOCIALE - EUROPA/ASSEGNI FAMILIARI - COMMISSIONE INVITA ITALIA A CONFORMARSI A NORME UE IN MATERIA DI ASSEGNI FAMILIARI (ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE) A TUTTI I CITTADINI
UE Oggi la Commissione ha deciso di inviare un parere motivato all'Italia (INFR(2022)4113) per il mancato rispetto delle norme dell'UE in materia di coordinamento della sicurezza sociale (regolamento (CE) 2004/883) e di libera circolazione dei lavoratori (regolamento (UE) n. 492/2011 e articolo 45 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea).