Agostino Spataro/ Guerra alla Libia: il delirio bellicista dell’Occidente* Mentre ascolto sul canale franco-tedesco “Mezzo” un concerto di Brahms, il mio pensiero va agli Usa, alla Gran Bretagna e alla Francia, ovverosia ai loro capi di governo (fra cui uno nero, Obama,

ROMA – Il 9 maggio l’Unione europea festeggerà la Giornata dell’Europa 2023, in commemorazione della dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950. Informa la Commissione Europea. Per celebrare questa ricorrenza speciale le istituzioni dell’UE,

29 Marzo 2023 Intervista a Il Riformista di Umberto De Giovannangeli Arturo Scotto, (foto accanto) deputato, membro della Direzione nazionale del Partito democratico, è uno degli esponenti della sinistra più attenti e partecipi alla politica estera. E sulla guerra ha idee molto chiare.

di Frida Nacinovich - “Ci troviamo ora con un mondo dilaniato tra Leviatani in lotta tra loro”. Con questa secca affermazione Raniero La Valle fotografa l’odierna realtà della geopolitica internazionale. La guerra è tornata a farsi accreditare in nome della ragione e del diritto,

Gli Stati Uniti, l’impero più potente della storia, sono come il dio azteco Tezcatlipoca: si nutrono di vittime umane. Uno dei principali motori della sua economia in espansione è l’industria bellica. Le guerre sono necessarie a Wall Street per raccogliere enormi dividendi. Per tutto il XX secolo,