Con l'Assemblea Nazionale di oggi il Pd conclude la prima fase del percorso proposto da Enrico Letta al momento della sua elezione. La consultazione degli iscritti e dei circoli sui 21 punti al centro del suo discorso di insediamento è stata,
ROMA - È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che assegna al sottosegretario agli esteri Benedetto Della Vedova le deleghe per le questioni relative alle politiche degli italiani all’estero.
“Salutiamo con soddisfazione l’approvazione definitiva, avvenuta in Senato, della legge riguardante il personale a contratto che presta la sua opera all’estero presso le ambasciate, i consolati e gli istituti di cultura.
di Agostino Spataro* E’ auspicabile che l’attuale “querelle” italo- turca si chiarisca, e si superi, al più presto possibile, nell’esclusivo interesse della pace e della cooperazione fra tutti i popoli del Mediterraneo. Altrimenti che cosa facciamo: una nuova, disastrosa guerra italo-turca per il controllo della Libia?
VIMINALE: INCONTRO DEL MINISTRO LAMORGESE CON L'ALTO COMMISSARIO DELLE NAZIONI UNITE PER I RIFUGIATI
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha incontrato, al Viminale, l’Alto commissario delle Nazioni unite per i Rifugiati (Acnur/Unhcr), Filippo Grandi, per un approfondito confronto su tutti i temi di comune interesse,
FINANZIAMENTI EUROPEI PER RICERCA: LA MINISTRA MESSA ALL’INCONTRO PROMOSSO DALLE AMBASCIATE DI BERLINO E PARIGI
ROMA - Criticità e potenzialità dei finanziamenti europei per la ricerca di eccellenza: è il tema di un incontro online organizzato oggi, Giornata della ricerca Italiana nel mondo, dalle Ambasciate d’Italia a Parigi e Berlino.
Ammonta a 423 miliardi di euro il fatturato dell’economia italiana andato in fumo nel 2020 a causa della pandemia da Covid-19. A subire i contraccolpi più pesanti sono stati i titolari delle palestre e delle piscine al coperto, dei centri per lo sport, delle aziende per il tempo libero e il gioco legale,