CRISI, ROSSINI (ACLI) : SERVE GOVERNO DI PROGRAMMA PER AFFRONTARE NUOVE SFIDE
ROMA – “Il Governo Conte bis ha affrontato e dato molte risposte, in condizioni difficilissime, ad una grave emergenza causata dalla pandemia. La pandemia non è terminata, molte questioni sono ancora sul tappeto, alcune opportunità debbono essere colte rapidamente.
“Senatrice Laura Garavini, Onorevole Massimo Ungaro, scriviamo innanzitutto per testimoniarvi le reazioni di disappunto, incredulità e sconcerto che si sono manifestate nelle nostre comunità italiane all’estero a seguito della decisione di Matteo Renzi
Roma - Negli ultimi 15 anni, dal 2006 al 2020, il numero di persone che lascia l’Italia è aumentato di oltre il 70 per cento e gli iscritti all’Aire, cioè l’anagrafe degli italiani residenti all’estero, sono passati da poco più di 3 milioni a oltre 6 milioni e rappresentano più del 10 per cento della popolazione residente in Italia.
- 1… In queste ore, tanti compagni hanno preso a inveire, anche pesantemente, contro Matteo Renzi reo di avere provocato, nel mezzo di una pandemia, la crisi della maggioranza di governo. Più che delusi si sentono “traditi”.
“In occasione dell’audizione dell’Ambasciatrice del Regno Unito a Roma Jill Morris, svoltasi mercoledì 13 gennaio presso la Commissione Esteri della Camera, sono intervenuta nella discussione.
Abbiamo il piacere di informare i nostri lettori, che malgrado la pandemia e le varie difficoltà che ci vengono dal fatto che siamo molto limitati nei movimenti, le attività dell’USEF non si fermano. Intanto, stiamo imparando sempre più a utilizzare i nuovi mezzi che ci offre la tecnologia informatica ed in questo modo,
Dichiarazione del Presidente Sassoli sulla crisi di governo italiana "La stabilità dell'Italia è un bene prezioso anche per l’Unione Europea. Siamo sicuri che il Presidente Conte e le forze di governo sappiano superare questo momento di difficoltà proteggendo gli italiani dall’irresponsabilità.