ITALIANI.ITALIANI ALL'ESTERO - EUROPA/BILANCIO - EUROPARL. ADOTTA BILANCIO UE 2024 DA 189,4 MILIARDI DI EURO.670 MILIONI PIU' DEL PREVISTO PER AIUTI UMANITARI, ERASMUS PLUS, RICERCA E INFRASTRUTTURE. OGGI
gli euro deputati hanno approvato in via definitiva il bilancio per il 2024 con 519 voti favorevoli, 79 contrari e 30 astensioni.
A COLONIA IL VII SIMPOSIO SCIENTIFICO DEL FORUM ACCADEMICO ITALIANO
COLONIA - Sarà l'Istituto Italiano di Cultura a Colonia (Universitätsstraße 81, 50931 Köln) ad ospitare domani, 23 novembre, dalle 16.00 il VII Simposio Scientifico del FAI - Forum Accademico Italiano. Protagonista di questa edizione sarà la professoressa Elena Esposito (Università di Bielefed a Università di Bologna)
Li chiamano impatriati. Sono i “cervelli italiani in fuga” disposti a rientrare all’ovile e sono furiosi perché’ con l’ultima finanziaria il governo Meloni riduce gli allettanti incentivi finora elargiti per propiziarne il ritorno. “Basta fuga dei cervelli: vogliamo rientrare e rimanere in Italia”: con questo slogan il gruppo Rientro in Italia ha lanciato una petizione su Change. org per dire “No a riforme dannose e frettolose”.
Dal Tavolo Asilo e immigrazione l’appello ai parlamentari perché non firmino l’accordo italo-albanese sui migranti, imponendo al governo il suo ritiro Simona Ciaramitaro 22/11/23 - 06:58 Tag: protocollo italia albania migrantitavolo asilo e immigrazione Il governa cambia idea e il ministero degli Esteri, Antonio Tajani,
Oggi alla #Camera una mattinata di mobilitazione verso il #25Novembre, giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. Prima la presentazione del libro “Educare alla parità” insieme ad una delle autrici, la Prorettrice alle politiche di equità e diversità dell’Università di Torino Barbara Poggio,
Un diplomatico italiano ci fa riflettere sulle contraddizioni di un pianeta in fiamme Pasquale Ferrara è una persona semplice e gentile; è anche un diplomatico saggio ed esperiente e pochi giorni fa ho avuto l’onore di presentare un suo libro alla sala stampa della Camera dei Deputati:
MESSAGGIO DEL PRESIDENTE MATTARELLA IN OCCASIONE DELL’ASSEMBLEA DI CONFARTIGIANATO
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato a Marco Granelli, Presidente di Confartigianato Imprese, in occasione dell'assemblea annuale, il seguente messaggio: « La tutela che la Repubblica accorda all’artigianato e al suo sviluppo è una previsione costituzionale di permanente attualità e rilievo.