GIACOBBE PORTA: POSITIVO L'AVVIO IN SEDE REDIGENTE DEL DISEGNO DI LEGGE RECANTE L'ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE PER GLI ITALIANI NEL MONDO
La terza Commissione Affari esteri del Senato ha iniziato ieri la discussione, del disegno di legge (A.S. 2368), già approvato dalla Camera dei deputati, recante l'Istituzione di una Commissione parlamentare per gli italiani nel mondo. Verranno discussi congiuntamente
Incresciose vicende hanno colpito nei mesi scorsi il quotidiano italiano Gente d’Italia di Montevideo in Uruguay e il periodico Allora! di Sydney, in Australia, con il voto contrario di singoli diplomatici e dei rispettivi Com.It.Es. ai contributi alla stampa estera erogati dalla Presidenza del Consiglio.
MAE: IL MINISTRO DI MAIO CO-PRESIEDE LA QUINTA RIUNIONE DEL COMITATO DI COORDINAMENTO DEI MINISTRI ITALIA-CROAZIA
Il Ministro Di Maio co-presiederà la quinta riunione del Comitato di Coordinamento dei Ministri Italia-Croazia Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio,
BENVENUTI A BERLINO: 2° INCONTRO INFORMATIVO CON IL COMITES SU FISCO E TASSE
BERLINO - Si terrà il prossimo 30 giugno, alle ore 18.00, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comites Berlino, il secondo incontro informativo di quest’anno della serie “Benvenuti a Berlino” a tema Fisco e tasse.
di Alessandro Vaccaro La legge che consente agli italiani residenti all’estero di eleggere i propri rappresentanti nel Parlamento italiano e di votare per i referendum nazionali compie 21 anni ed è arrivato il momento di fare un bilancio critico e di correggere le distorsioni emerse in questi anni.
ROMA - Quasi il 16% degli italiani residenti all’estero ha votato al referendum sulla giustizia. Con una percentuale che si attesta appena sotto il dato nazionale (21% circa), gli iscritti all’Aire che hanno votato per corrispondenza hanno risposto “no” ai quesiti sull’abolizione della Legge Severino e sulla limitazione delle misure cautelari,
REFERENDUM ABROGATIVI 2022: CONCLUSO IL RIENTRO DELLE SCHEDE ELETTORALI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
Con il volo di linea che ha portato il materiale elettorale proveniente dal Venezuela e da Panama, domenica 12 giugno si è concluso il rientro in Italia delle schede votate dagli Italiani all’estero in occasione dei referendum abrogativi