Usef

  • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Notizie dal mondo
  • Racconti
  • Politica europea
  • Politica nazionale
  • Politica siciliana

Menu Principale

  • Home
  • Archivio
  • Consiglio generale
  • Progetti e Attività
  • Lo statuto
  • Atti 50° USEF
  • CARSE
  • Museo Virtuale
  • Documenti
  • Numeri precedenti
  • Leggi e Circolari
  • XI CONGRESSO
  • XII CONGRESSO
  • Corsi
  • Proverbi e Culture
  • Parliamo di migrazioni
  • La Terza Pagina
  • Notizie dal mondo
  • Cucina siciliana

Network LAB per connettere i siciliani nel mondo e la Sicilia

Videosorveglianza, Sicurezza, Telecontrollo a Catania

I più letti

  • ENNA - SICILY OUTLET VILLAGE DITTAINO: AL VIA SELEZIONE PERSONALE
  • BREVI DAL MONDO 30 LUGLIO
  • Dove siamo
  • LE NOVITÀ DEL 2009 DELLE PENSIONI DI ANZIANITÀ E DEI TRATTAMENTI DI PREPENSIONAMENTO
  • Contattaci

Ultime notizie

  • MANO NELLA MANO “UN CONFRONTO A PIÙ VOCI VERSO UN UNICO OBIETTIVO”
  • DI NUOVO IN PRIMA LINEA, IN PARLAMENTO E TRA LA GENTE
  • COOPERA 2022, ORA IL SISTEMA DELLA COOPERAZIONE È PIÙ FORTE
  • PER U NA PROPOSTA DI PACE DELL’UNIONE EUROPEA
  • PORTA (PD): A LUGLIO ARRIVANO LE QUATTORDICESIME PER I PENSIONATI ITALIANI ALL’ESTERO (MA NON IL BONUS DI 200 EURO)

GIACOBBE PORTA: POSITIVO L'AVVIO IN SEDE REDIGENTE DEL DISEGNO DI LEGGE RECANTE L'ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE PARLAMENTARE PER GLI ITALIANI NEL MONDO

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 15 Giugno 2022
Creato: 15 Giugno 2022

La terza Commissione Affari esteri del Senato ha iniziato ieri la discussione, del disegno di legge (A.S. 2368), già approvato dalla Camera dei deputati, recante l'Istituzione di una Commissione parlamentare per gli italiani nel mondo. Verranno discussi congiuntamente

Leggi tutto...

UN REFERENDUM PER SALVARE LA STAMPA ITALIANA ALL’ESTERO

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 15 Giugno 2022
Creato: 15 Giugno 2022

Incresciose vicende hanno colpito nei mesi scorsi il quotidiano italiano Gente d’Italia di Montevideo in Uruguay e il periodico Allora! di Sydney, in Australia, con il voto contrario di singoli diplomatici e dei rispettivi Com.It.Es. ai contributi alla stampa estera erogati dalla Presidenza del Consiglio.

Leggi tutto...

LA POLITICA ITALIANA

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 15 Giugno 2022
Creato: 15 Giugno 2022

MAE: IL MINISTRO DI MAIO CO-PRESIEDE LA QUINTA RIUNIONE DEL COMITATO DI COORDINAMENTO DEI MINISTRI ITALIA-CROAZIA

Il Ministro Di Maio co-presiederà la quinta riunione del Comitato di Coordinamento dei Ministri Italia-Croazia Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio,

Leggi tutto...

LA RASSEGNA STAMPA DEL GIORNO

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 15 Giugno 2022
Creato: 15 Giugno 2022

BENVENUTI A BERLINO: 2° INCONTRO INFORMATIVO CON IL COMITES SU FISCO E TASSE

BERLINO - Si terrà il prossimo 30 giugno, alle ore 18.00, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comites Berlino, il secondo incontro informativo di quest’anno della serie “Benvenuti a Berlino” a tema Fisco e tasse.

Leggi tutto...

VOTO ESTERO: UNA RIFORMA NECESSARIA

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 14 Giugno 2022
Creato: 14 Giugno 2022

di Alessandro Vaccaro La legge che consente agli italiani residenti all’estero di eleggere i propri rappresentanti nel Parlamento italiano e di votare per i referendum nazionali compie 21 anni ed è arrivato il momento di fare un bilancio critico e di correggere le distorsioni emerse in questi anni.

Leggi tutto...

REFERENDUM ALL’ESTERO: HA VOTATO IL 16% DEGLI AVENTI DIRITTO

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 14 Giugno 2022
Creato: 14 Giugno 2022

ROMA - Quasi il 16% degli italiani residenti all’estero ha votato al referendum sulla giustizia. Con una percentuale che si attesta appena sotto il dato nazionale (21% circa), gli iscritti all’Aire che hanno votato per corrispondenza hanno risposto “no” ai quesiti sull’abolizione della Legge Severino e sulla limitazione delle misure cautelari,

Leggi tutto...

LA POLITICA ITALIANA

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 14 Giugno 2022
Creato: 14 Giugno 2022

REFERENDUM ABROGATIVI 2022: CONCLUSO IL RIENTRO DELLE SCHEDE ELETTORALI DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO

Con il volo di linea che ha portato il materiale elettorale proveniente dal Venezuela e da Panama, domenica 12 giugno si è concluso il rientro in Italia delle schede votate dagli Italiani all’estero in occasione dei referendum abrogativi

Leggi tutto...

  1. LA RASSEGNA STAMPA DEL GIORNO
  2. NASCE L’ARCHIVIO MUSEIO REGIONALE DELL’EMIGRAZIONE SICILIANA
  3. LEGALITÀ: PROGETTI REGIONE, VIMINALE E AGEA PER CONTRASTARE LA CRIMINALITÀ NELLE AREE PRODUTTIVE
  4. "LA MAGGIORANZA DEI COMITES DI MONTEVIDEO É MOLTO LONTANA DAI BISOGNI DELLA COLLETTIVITÀ"

Pagina 10 di 2071

  • Inizio
  • Indietro
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Avanti
  • Fine
  • Regione Siciliana
  • Ministero del Lavoro
  • USEF Rosario
  • Emigrazione Notizie
  • AISE
  • quisicilia.com
  • CNA
  • Association Amici
  • INFORM
  • Ministero degli Affari Esteri
  • EPASA
  • Centro Studi Italo Argentino
Organo interno di informazione per i soci dell'Unione Siciliana Emigrati e Famiglie (USEF)
Copyright © 2018 USEF International. Tutti i diritti riservati. Sito realizzato da SFWEB Web Agency