*ROMA - “L’informazione preserva la democrazia, garantendone l’esercizio dei diritti. Un ruolo svolto in prima linea dai media rivolti agli italiani nel mondo. Pur vivendo distanti, i connazionali residenti all’estero riescono a mantenere il legame con il Paese di origine proprio grazie all’informazione a loro dedicata da giornali,
ROMA - Bisogna ricontrollare i 104 voti non assegnati alla lista “Il ponte”. È quanto stabilisce l’ordinanza emessa ieri, 22 giugno, dal Tar del Lazio in merito al ricorso proposto da Alessio Tacconi, Vincenzo Maurello, Rosanna Chirichella, Leonardo Canonico, consiglieri del Comites di Zurigo della lista “Il Ponte” che chiedono l’annullamento dei risultati delle elezioni del 3 dicembre scorso.
SVOLTA STORICA IN COLOMBIA, VINCE LA SINISTRA DI PETRO
Inviato da cambiailmondo ⋅ 23/06/2022 ⋅ Lascia un commento Archiviato in Colombia, Diritti globali, politica internazionale di Geraldina Colotti Gustavo Petro è il nuovo presidente della Colombia, per il periodo 2022-2026.
ALIMENTARE, IL GOVERNO MUSUMECI DESTINA SESSANTA MILIONI DI EURO PER I SETTORI AGRICOLO E ITTICO
Presidenza della Regione: Interventi straordinari per il settore agroalimentare siciliano per 60 milioni di euro. Sono quelli destinati dalla Regione Siciliana, con delibera del governo Musumeci, a supporto dei settori agricolo e ittico,
DALLA FAIS UNA GUIDA PRATICA IN ITALIANO SULLE ELEZIONI IN SVEZIA
STOCCOLMA - In vista delle elezioni in Svezia – in programma l’11 settembre, quando gli svedesi andranno alle urne per votare il rinnovo del Parlamento (Riksdag) ma anche dei comuni e delle regioni
Draghi ha ricordato che il vertice Ue del 23 e 24 giugno si occuperà degli sviluppi della guerra in Ucraina e del sostegno europeo a Kiev, delle ricadute umanitarie, alimentari, energetiche del conflitto, degli aiuti a famiglie e imprese Via libera dell'Aula della Camera alla risoluzione di maggioranza
''Nell'ultimo decennio il numero dei conflitti è triplicato. Dobbiamo partire dalla pace e capire il nesso che lega questo concetto alla cooperazione e allo sviluppo. C'è un estendersi di soggetti armati che creano conflitti che aggravano condizioni umanitarie già molto serie.