“Insieme al collega Franco Tirelli (MAIE-Noi Moderati), anche lui eletto nella Ripartizione America Meridionale della Circoscrizione Estero, ho incontrato ambasciatori e rappresentanti diplomatici di tutti i Paesi dell’America Latina”, ha dichiarato il deputato del PD Fabio Porta. “Si è trattato di un incontro informale organizzato a Montecitorio su richiesta dei diplomatici,
POTENZA - “Appare necessario ed opportuno che l’Anci di Basilicata, alla pari di quelle di altre regioni che lo stanno già facendo ed i singoli Comuni (Sicilia e Calabria su tutte), facciano sentire la loro voce, le loro testimonianze ed i benefici ottenuti con l’arrivo di italo discendenti che hanno riattivato l’economia di queste realtà da tempo deserte”. È questo l’invito rivolto con una nota ufficiale al Presidente dell’ANCI di Basilicata,
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE IN GEORGIA: L’IMPEGNO DELL’AMBASCIATA
TBILISI - Continua l’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Tbilisi per il rafforzamento della cooperazione tra Italia e Georgia nel settore dell’Istruzione superiore: nel mese di aprile, a Kutaisi, si è svolta la prima di un ciclo di conferenze promossa e sostenuta dall’Ambasciata e organizzata congiuntamente dal Polo per l’Istruzione Minerva, dalla Kutaisi International University (KIU) e dall’International Education Center (IEC).
Il segretario generale della Cgil conclude le due giornate di Futura 2025 che si sono svolte a Milano
By Stefano Iucci 12 aprile 2025 • referendum 2025maurizio landinilavorocittadinanza In una democrazia reale, effettiva, i diritti del lavoro e quelli di cittadinanza non possono essere separati: ecco perché occorre andare a votare - e votare sì - ai 5 referendum proposti dalla Cgil che si terranno l’8 e 9 giugno.
AGRIGENTO: gli agrigentini finalmente potranno disporre di una nuova rete idrica che risolverà l’annoso problema dell’acqua che affligge la città dei templi? Sembra proprio di si, a giudicare dalla recente inaugurazione del lavori che ha avuto inizio con il taglio del nastro di inizio da parte del presidente della Regione On. Schifani unitamente al dimissionario assessore regionale all’Energia ed ai servizi di Pubblica Utilità
ROMA - “Procedere in maniera celere ad apportare” le “modifiche amministrative che consentirebbero” ai connazionali residenti all'estero “di ottenere il rilascio della carta d'identità elettronica presso il comune di iscrizione Aire, durante il loro soggiorno in Italia”. A chiederlo è Toni Ricciardi, deputato Pd eletto all’estero, che, insieme ai colleghi Di Sanzo, Porta e Carè, ha presentato una interrogazione a risposta in Commissione ai Ministri dell'interno e degli affari esteri, Piantedosi e Tajani,
“Questo decreto crea fratture all’interno dei nuclei familiari che rischiano di ritrovarsi con figli senza passaporto italiano e altri con, provocando incertezza e disuguaglianza insopportabili”. Il Senatore del PD Francesco Giacobbe, ai margini del suo intervento in commissione Affari Istituzionali del Senato in occasione della discussione del decreto cittadinanza evidenziato come uno degli aspetti più critici del decreto voluto dal governo Meloni