ROMA - "Italiani dimenticati - Viaggio nei drammi del Confine Orientale" è l'ultima fatica letteraria di Mauro Tonino presentata ieri, 18 febbraio, nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia a conclusione “delle iniziative collegate al Giorno del Ricordo
Interrogazione di Laura Garavini (Italia Viva, ripartizione Europa) sulle modalità di erogazione dei voucher per l’internazionalizzazione rivolti alle micro e piccole imprese manifatturiere Al ministro degli Esteri Luigi Di Maio si chiede di intervenire per consentire che tra i Temporary Export Manager
(Cunnutta da condurre = il giro delle verginelle) Quando ero bambino, a Castelvetrano (anni ’50) la mattina della festa del Santo, vedevo passare in processione: "Don Mariddu lu tammurinaru" (Mario Pompei),
FINANZIARIA; SCADUTO L’ESERCIZIO PROVVISORIO. LUPO: “DA MUSUMECI L’AUTOCERTIFICAZIONE DELLA PROPRIA INCAPACITÀ DI GOVERNO”
“Musumeci ha firmato l’autocertificazione della propria incapacità di guidare la Sicilia: da oggi infatti la Regione è senza bilancio, senza legge di stabilità e senza esercizio provvisorio. Come se non bastasse il governo non ha ancora presentato il rendiconto 2019.
* ROMA - “Tra qualche mese la Sicilia celebrerà i 75 anni della sua “autonomia”, sancita dallo “Statuto della Regione Siciliana” emanato dal Re d’Italia Umberto II e convertito in legge dal Parlamento italiano nel 1948; lo Statuto precede quindi la stessa Costituzione italiana, entrata in vigore il primo gennaio del 1948.
di Michele Schiavone* Negli ultimi mesi si è sentita la mancanza del quotidiano “Gente d’Italia” non solo nelle edicole in America latina ma anche nell'etere, che da anni ha reso la comunicazione di notizie molto più accessibile, e in questo nuovo mondo dei network la penna e le argute riflessioni in “punta di penna”