Usef

  • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Cronache dalla Sicilia
  • Paesi di Sicilia
  • Brevi dal mondo
  • Cucina siciliana
  • Il Personaggio

Menu Principale

  • Home
  • Archivio
  • Consiglio generale
  • Progetti e Attività
  • Lo statuto
  • Atti 50° USEF
  • CARSE
  • Museo Virtuale
  • Documenti
  • Numeri precedenti
  • Leggi e Circolari
  • XI CONGRESSO
  • XII CONGRESSO
  • Corsi
  • Cronache del Palazzo
  • Proverbi e Culture
  • Parliamo di migrazioni
  • La Terza Pagina
  • Sapori di Sicilia
  • Brevi dal mondo

Network LAB per connettere i siciliani nel mondo e la Sicilia

Videosorveglianza, Sicurezza, Telecontrollo a Catania

I più letti

  • ENNA - SICILY OUTLET VILLAGE DITTAINO: AL VIA SELEZIONE PERSONALE
  • BREVI DAL MONDO 30 LUGLIO
  • Dove siamo
  • LE NOVITÀ DEL 2009 DELLE PENSIONI DI ANZIANITÀ E DEI TRATTAMENTI DI PREPENSIONAMENTO
  • Contattaci

Ultime notizie

  • NUOVO DPCM FINO A PASQUETTA, DIDATTICA A DISTANZA NELLE ZONE ROSSE
  • LA MARCA (PD) INCONGTRA IL MINISTRO DI MAIO
  • OGGI 4 MARZO IL LANCIO DEL PORTALE “ITALIANA. LINGUA CULTURA CREATIVITÀ NEL MONDO” (ITALIANA.ESTERI.IT)
  • PARLIAMO DI MIGRAZIONI: RUBRICA DEL GIOVEDI':CONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO - MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
  • NOTIZIE DELLA POLITICA

LE REGIONI E GLI ITALIANI ALL’ESTERO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 02 Marzo 2021
Creato: 02 Marzo 2021

ROMA - "Italiani dimenticati - Viaggio nei drammi del Confine Orientale" è l'ultima fatica letteraria di Mauro Tonino presentata ieri, 18 febbraio, nel Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia a conclusione “delle iniziative collegate al Giorno del Ricordo

Leggi tutto...

INTERROGAZIONE DI LAURA GARAVINI (IV) AL MINISTRO DI MAIO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 02 Marzo 2021
Creato: 02 Marzo 2021

Interrogazione di Laura Garavini (Italia Viva, ripartizione Europa) sulle modalità di erogazione dei voucher per l’internazionalizzazione rivolti alle micro e piccole imprese manifatturiere Al ministro degli Esteri Luigi Di Maio si chiede di intervenire per consentire che tra i Temporary Export Manager

Leggi tutto...

ANEDDOTI PROVERBI USI COSTUMI SICILIANI RUBRICA A CURA DI VITO MARINO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 02 Marzo 2021
Creato: 02 Marzo 2021

LA CUNNUTTA DI LI VIRGINEDDI

(Cunnutta da condurre = il giro delle verginelle) Quando ero bambino, a Castelvetrano (anni ’50) la mattina della festa del Santo, vedevo passare in processione: "Don Mariddu lu tammurinaru" (Mario Pompei),

Leggi tutto...

NOTIZIE DELLA POLITICA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 02 Marzo 2021
Creato: 02 Marzo 2021

FINANZIARIA; SCADUTO L’ESERCIZIO PROVVISORIO. LUPO: “DA MUSUMECI L’AUTOCERTIFICAZIONE DELLA PROPRIA INCAPACITÀ DI GOVERNO”

“Musumeci ha firmato l’autocertificazione della propria incapacità di guidare la Sicilia: da oggi infatti la Regione è senza bilancio, senza legge di stabilità e senza esercizio provvisorio. Come se non bastasse il governo non ha ancora presentato il rendiconto 2019.

Leggi tutto...

LA RASSEGNA STAMPA DEL GIORNO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 02 Marzo 2021
Creato: 02 Marzo 2021

MESSA IN SUFFRAGIO DEL CARABINIERE E DEL DIPLOMATICO UCCISI IN CONGO, IL MESSAGGIO DEL SENATORE FRANCESCO GIACOBBE

Si è svolta domenica a Sydney la messa in suffragio del Carabiniere e del Diplomatico Italiani uccisi in Congo.

Leggi tutto...

SICILIA, LA CHIAVE DI TUTTO - DI FABIO PORTA

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 01 Marzo 2021
Creato: 01 Marzo 2021

* ROMA - “Tra qualche mese la Sicilia celebrerà i 75 anni della sua “autonomia”, sancita dallo “Statuto della Regione Siciliana” emanato dal Re d’Italia Umberto II e convertito in legge dal Parlamento italiano nel 1948; lo Statuto precede quindi la stessa Costituzione italiana, entrata in vigore il primo gennaio del 1948.

Leggi tutto...

E ADESSO SU “LA GENTE D’ITALIA” NON SI RIPETANO PIÙ FORZATURE E ABUSI DI POTERE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 01 Marzo 2021
Creato: 01 Marzo 2021

di Michele Schiavone* Negli ultimi mesi si è sentita la mancanza del quotidiano “Gente d’Italia” non solo nelle edicole in America latina ma anche nell'etere, che da anni ha reso la comunicazione di notizie molto più accessibile, e in questo nuovo mondo dei network la penna e le argute riflessioni in “punta di penna”

Leggi tutto...

  1. SASSOLI : COVID 19: NON SI PUÒ TORNARE AL MONDO DI PRIMA DELLA PANDEMIA. PIÙ DEMOCRAZIA, PIÙ SOLIDARIETÀ, PIÙ EUROPA. LA SALUTE SIA COMPETENZA UE.
  2. MUSEO VIRTUALE: STORIA E MEMORIA RUBRICA DEL LUNEDI’
  3. NOTIZIE DELLA POLITICA
  4. LA RASSEGNA STAMPA DEL GIORNO

Pagina 3 di 1802

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
  • Regione Siciliana
  • Ministero del Lavoro
  • USEF Rosario
  • Emigrazione Notizie
  • AISE
  • quisicilia.com
  • CNA
  • Association Amici
  • INFORM
  • Ministero degli Affari Esteri
  • EPASA
  • Centro Studi Italo Argentino
Organo interno di informazione per i soci dell'Unione Siciliana Emigrati e Famiglie (USEF)
Copyright © 2018 USEF International. Tutti i diritti riservati. Sito realizzato da SFWEB Web Agency