GOVERNO: INVIO DI AIUTI UMANITARI VERSO LA POPOLAZIONE CIVILE DI GAZA, NOTA DI PALAZZO CHIGI
30 Novembre 2023 - L’Italia sin dal primo giorno si è attivata nell’invio di aiuti umanitari verso la popolazione civile di Gaza. In accordo con i principali partner della regione e d’intesa con Israele, l’Italia ha inviato due voli di materiale umanitario, proveniente dalla base logistica delle Nazioni Unite di Brindisi,
LOS ANGELES: CONSOLATO E IIC PRESENTANO "GRAZIE MICHELE" PER LA GIORNATA DELLA DISABILITÀ
LOS ANGELES - In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità (in programma il 3 dicembre), il Consolato Generale di Los Angeles e l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles, in collaborazione con Leaps n Boundz, associazione che fornisce programmi terapeutici,
ROMA - Si intitola “Migrazioni e formazione interculturale: il patrimonio storico, culturale ed etico dell’emigrazione italiana” il convegno promosso dal deputato Pd Fabio Porta il prossimo 6 dicembre, dalle 14.00 alle 18.00 alla Camera. L'incontro vuole essere un’occasione di approfondimento a partire dalla proposta di legge "Disposizioni per la promozione della conoscenza dell'emigrazione italiana nel contesto delle migrazioni contemporanee",
*La Corte europea dei diritti umani mette sotto accusa l’Italia per il trattamento dei minori migranti nell’hotspot di Taranto Redazione La Corte europea dei diritti umani ha condannato l’Italia per avere detenuto illegalmente nel hotspot di Taranto un gruppo di minori stranieri non accompagnati, per avere utilizzato trattamenti inumani e degradanti nel predisporre le loro misure di accoglienza,
"Rapporto Italiani nel Mondo 2023 - Il caso Basilicata", è il tema della manifestazione promossa dal Centro Studi Internazionali Lucani nel Mondo aderente alla CIM (Confederazione degli Italiani nel Mondo) in programma a Potenza, presso il Polo Bibliotecario del Rione Santa Maria, Martedi 12 Dicembre 2023 con inizio alle ore 16.00. Un ricco programma di presentazione dei dati che la Fondazione Migrantes ha analizzato e approfondito,
Roma, 30.11.2023 - La Senatrice La Marca deposita un'ulteriore interrogazione a risposta scritta per sollecitare i Ministri dei Trasporti e degli Esteri a comunicare quale sia lo stato dell'arte delle interlocuzioni in atto e a informare l'interrogante su quali siano gli impedimenti affinché si possa procedere con la conclusione dei protocolli d'intesa,
(Roma, 30 novembre 2023) - È trascorso quasi un anno dalla scadenza dell’accordo bilaterale per il riconoscimento delle patenti di guida tra l’Italia e il Brasile; una conquista importante, per la quale mi sono fortemente impegnato nel corso della diciassettesima legislatura. Un accordo il cui rinnovo andava programmato