Lucio Cointry (foto accanto), membro del Movimento degli italiani in attesa del riconoscimento di Rosario (M.I.E.R.O.) ha parlato con Radio Facundo Quiroga dell'iniziativa dell’USEF (Unione Siciliana Emigranti e Famiglie). per creare un Museo virtuale dell'immigrazione italiana.
“serve obbligo videosorveglianza in asili e residenze anziani, Ars e governo regionale valutino nostro disegno di legge” “L’accertamento da parte della Guardia di Finanza di numerosi episodi di vessazioni e angherie in una casa di riposo di Palermo,
DA CATANIA TODAY - Nel fango di un campo di prigionia tedesco situato vicino alla città di Meppen, in Germania, due ricercatori di cimeli storici olandesi, armati di metal detector, hanno ritrovato la gavetta di un soldato catanese, morto nel 1944 per malattia durante la sua detenzione nel secondo conflitto mondiale.
Due volumetti sono già usciti (si veda foto/copertine). Il terzo, in corso di stampa, è titolato “Nemo poeta in patria- Il poeta ritrovato: il caso di Domenico Azzaretto”. Una scoperta davvero clamorosa del talento di un poeta dialettale, semianalfabeta, quasi sconosciuto in patria (a Ioppolo Giancaxio),
CONGO - CGIL-CISL-UIL ESTERO: NECESSARIE PIÙ COOPERAZIONE E SICUREZZA
ROMA - È con grande costernazione che i sindacati Cgil Esteri, Uil Esteri e Cisl Esteri hanno appresso della morte dell’Ambasciatore d’Italia in Congo, Luca Attanasio, del Carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustapha Milambo: