Il 27 giugno alle ore 17.30 sulle frequenze digitali di radio Mir ( www.radiomir.space) in collaborazione con l'Usef (Unione Siciliani Emigrati e Famiglie) si svolgerá la presentazione on line del libro Nostra patria è il mondo intero.
SICCITÀ, CORDARO: «CORPO FORESTALE VIGILERÀ SU IMPIANTI CONTRO FURTI»
Presidenza della Regione «I consorzi di bonifica che si occupano della distribuzione d’acqua irrigua sono stati colpiti, nel corso del tempo, da costanti furti di parti fondamentali degli impianti che ne hanno pregiudicato il funzionamento.
RILANCIARE LA PRODUZIONE CULTURALE IN SICILIA, DOMANI, GIOVEDÌ 23 GIUGNO, CONVEGNO DELLA CGIL SICILIA
Palermo, 22 giu- Superare le incertezze e la precarietà del settore della produzione culturale con un progetto in grado costruire nuovi luoghi di sapere e bellezza, restituendo al settore della cultura quella centralità che le spetta e costruendo attraverso esso lavoro ed economia.
AIUTI DI STATO: LA COMMISSIONE EUROPEA APPROVA UN REGIME ITALIANO DA 1,7 MILIARDI DI EURO A SOSTEGNO DEGLI INVESTIMENTI A FAVORE DI UNA RIPRESA SOSTENIBILE
BRUXELLES – La Commissione europea ha approvato un regime italiano da 1,7 miliardi di euro volto a fornire sostegno agli investimenti a favore di una ripresa sostenibile. Il regime è stato approvato nell’ambito del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato.
Nella cornice iconica dell’Edificio Italia, simbolo e orgoglio della grande comunità italiana della metropoli brasiliana, il Presidente dell’Associazione di Amicizia Italia-Brasile, Fabio Porta, promuove un incontro tra dirigenti ed esponenti della nostra collettività
Con una interrogazione urgente i senatori Francesco Giacobbe, Fabio Porta il capogruppo in commissione lavoro il senatore Mauro Laus ed altri hanno chiesto al Ministro del lavoro maggiori chiarimenti sull'assegno unico e detrazioni da carichi di famiglia per connazionali all'estero.
LA MARCA (PD) INCONTRA IL DIRETTORE GENERALE VARRIALE SUL POTENZIAMENTO DEL PERSONALE DELLA RETE CONSOLARE ESTERA. PER I CONSOLI ONORARI RICADUTE POSITIVE DELL’EMENDAMENTO LA MARCA ALLA LEGGE DI BILANCIO 2022.
Lunedì, 20 giugno, l’on. La Marca ha incontrato l’Ambasciatore Renato Varriale, Direttore Generale per le risorse e l’innovazione del Ministero degli Esteri.