Ma cosa sta succedendo nel settore dei contributi pubblici all’editoria? Bella domanda. A cui ben pochi, forse persino al Dipartimento di Palazzo Chigi che si occupa di questo variegato mondo, sanno rispondere. In pochi anni il nostro Paese è passato dal furore paranoico di cancellare ogni tipo di sostegno ai piccoli e medio-grandi giornali no profit (cooperative di giornalisti ed enti morali)
Un osservatorio universitario di ricerca indaga come il tema viene trattato sui media, nei commenti, nelle aule dei tribunali, nei discorsi pubblici
Simona Ciaramitaro e Patrizia Pallara 25/11/23 - femminicidiocontro la violenza sulle donne Dalle cronache dei media sta scomparendo la ragnatela di pregiudizi, stereotipi, cliché che da anni accompagnano i resoconti dei femminicidi in Italia. Piano piano, pezzo dopo pezzo,
ARGENTINA: LA MOTOSEGA DEL NEO-FASCISMO ULTRALIBERISTA
21 Novembre 2023 di Marco Consolo (da Buenos Aires) In America Latina non si ferma l’ondata della destra e del neo-fascismo del secolo XXI, quel fascismo neo-liberista 2.0 “in doppiopetto” e a tratti violento che per ora sembra inarrestabile. Al ballottaggio delle elezioni presidenziali,
EX PIP EMERGENZA PALERMO, PUBBLICATE LE GRADUATORIE PROVVISORIE PER LE ASSUNZIONI
24 Nov 2023 - Presidenza della Regione: Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’assunzione dei primi 1.106 lavoratori ex Pip Emergenza Palermo, delle categorie A e B, che dovranno transitare nella Sas, la partecipata della Regione Siciliana che si occupa di servizi ausiliari.
CONSOLATO GENERALE DI HO CHI MINH : IN VIETNAMITA LA “STORIA DELLA CUCINA ITALIANA A FUMETTI”
HO CHI MINH CITY – La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023 a Ho Chi Minh City è stata l’occasione per la presentazione del libro “Storia della cucina italiana a fumetti”,
C’è qualcosa di “esemplare” nell’uccisione di Giulia Cecchettin per mano del suo ex fidanzato Filippo Turetta. Man mano che emergono nuovi e terribili particolari - come i dubbi e le paure che la stessa Giulia confida alle amiche per quella relazione che cercava di far uscire definitivamente dalla sua vita - ci rendiamo conto di come questa ennesima violenza
(SA) - Come ogni anno, puntuale arriva la giornata dedicata ai pensionati. L’USEF di Saint Nicolas infatti, come si usa dire oggi, non lascia indietro nessuno ed ogni anno dedica da sempre una giornata a tutti i pensionati. Particolarmente affollata di personaggi ed istituzioni quest’anno a dimostrazione di quanto l’USEF ha non solo saputo integrarsi nel territorio,