ROMA – Pubblicati dall’Inps i dati aggiornati all’anno 2022 dell’Osservatorio delle politiche occupazionali e del lavoro. L’Osservatorio, che copre il periodo dal 2018 al 2022, si divide in politiche attive, passive e altre misure.
POLITICHE ATTIVE Fino al 2019 si registra una generale diminuzione del numero medio di lavoratori,
22 Nov 2023 - Presidenza della Regione: Un approccio integrato tra scuole e territorio per prevenire tempestivamente e in maniera efficace i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. È l’obiettivo del progetto sperimentale finanziato con 1,8 milioni di euro dall’assessorato regionale dell’Istruzione e predisposto dall’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia.
Fitta agenda per il deputato Fabio Porta, eletto in Sudamerica e Presidente del gruppo parlamentare di amicizia Italia-Brasile. Nel corso di una settimana, segnata dalla prima visita ufficiale nella metropoli brasiliana del nuovo ambasciatore italiano in Brasile Alessandro Cortese, il parlamentare del PD ha partecipato
RAFFORZATA LA COLLABORAZIONE ITALIA-GERMANIA SULLE SFIDE DEL MERCATO DEL LAVORO
23 Nov 2023 - Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha incontrato ieri a Berlino, nell’ambito del Vertice intergovernativo Italia-Germania, il Ministro Federale del Lavoro e degli Affari Sociali tedesco, Hubertus Heil.
BASILEA - Nata per iniziativa dell'Associazione Campani di Basilea, Gir – Giovani italiani in rete, Itaca e Culturae, la Casa delle Associazioni sarà inaugurata il prossimo 1° dicembre, dalle 18.30, al primo piano del Quartiertreffpunkt Erlenmatt in Erlkönigweg 30, a Basilea.
ROMA – L’Inps informa di aver programmato il processo di accertamento dell’esistenza in vita, per gli anni 2024 e 2025, dei pensionati che riscuotono la loro pensione all’estero. La verifica sarà articolata in due fasi. La prima, riferita all’anno 2024, che si svolgerà da marzo a luglio 2024, riguarderà i pensionati residenti in America,
Eravate sì pronti ma a fare video davanti alle pompe di benzina ma anziché togliere le accise avete dato avete dato, se va bene, a malapena un pieno. Per non parlare della social card: 300 euro, nemmeno una spesa mensile per una famiglia di 4 persone. Però, intervenite sul fisco, cancellate aliquote, aiutate sempre i soliti noti,