PASTA CON I BROCCOLI IN TEGAME: Un tipico piatto siciliano è senza dubbio la pasta con i broccoli che usufruisce del gusto di questa particolare verdura. Opportunamente mescolata con cipolla suffritta, acciughe, pinoli e uva passa, conferisce quel gusto agrodolce che accarezza il palato, stimolando l’appetito.Â
Gli anelletti sono un formato tipico di pasta a forma di anello che viene preparata al forno, è un piatto gustoso e delicato, che arricchisce ed impreziosisce la tradizione culinaria siciliana. Questo piatto che è una tradizione tipicamente palermitana, spesso fa la sua comparsa sulle tavole di parecchi comuni anche fuori dal palermitano, generalmente nei giorni festivi.
Si dice che la pasta alla Norma sia nata dall’estro dei cuochi catanesi. Quello che è certo è che il suo gusto non solo stuzzica l’appetito, ma accarezza il palato con la delicatezza della salsa di pomodoro misto alla fragranza della ricotta salata. Il tipo di pasta più adatta è il maccheroncino o anche i maltagliati, sopra i quali, una volta messi nel piatto,
Parlare di pasta ‘ncasciata, vuol dire parlare di un piatto tipico che si usa generalmente nelle feste. Trattasi di piatto molto elaborato ed anche molto calorico, che vede la presenza di parecchi ingredienti sia sotto forma di vegetali (melanzane, pomodori, prezzemolo), sia sotto forma di vri tipi di carne (manzo, salame, ).