Non sempre a tavola si porta il, tradizionale piatto di pasta, a volte usa preparare cose diverse, specialmente la sera a cena o nelle scampagnata in campagna. Una di queste pietanze tipiche, è senza dubbio la GUASTEDDA, che riesce a trasmettere al palato oltre al sapore del pane appena sfornato, l’impreziosità dello stesso, condito in vario modo.
Risotto con verdurePiatto semplice ed allo stesso tempo gustoso, è il risotto preparato assieme a delle verdura tipiche della Sicilia, quali il carciofo, ad esempio, che ha una lunga storia produttiva in quaqsi tutte le zone dell’Isola.
Stiamo parlando di un piatto saporito e sostanzioso, che serve a dare alla tavola un tocco di novità che si distacca dal classico primo fatto di pasta. Un piatto dal sapore delicato ma abbastanza consistente e sostanzioso, per confezionare il quale, si adoperano polpettine piccole e rotonde (badduzzi),
SPAGHETTI ALLA TRAPANESE La cucina siciliana, oltre che gustosa può essere semplice e trasformare un piatto economico in una pietanza tipica ricercata, semplice, dal gusto delicato e gradevole allo steso tempo, adoperando alimenti semplici sbrigativi.
La cucina siciliana è certamente ricca di ricette e di piatti particolari che si ispirano anche a monenti particolari della vita di una comunità . E’ questo il caso del pasticcio che in alcuni paesi si usa preparare in occasione della festa di San Giuseppe “Il pasticcio di San Giuseppe†appunto.