SOCIALDEMOCRATICI: CADUTA DEL GOVERNO FRUTTO DI SALDATURA TRA POPULISMO GRILLINO E DI ESTREMA DESTRA. CON EVENTUALE GOVERNO MELONI-SALVINI-BERLUSCONI, RISCHI PER COLLOCAZIONE DELLITALIA NELLOCCIDENTE.
I Socialdemocratici italiani vedono nello scioglimento delle Camere «una controprova dellimpossibilità di restaurare la dignità della politica, almeno con la presente classe dirigente». In un documento della segreteria nazionale del partito, fortemente critico coi responsabili della caduta del governo,
PALAZZO CHIGI: ACCORDI PER IL GRANO, DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DRAGHI
“Gli accordi firmati oggi a Istanbul da parte dell’Ucraina, della Russia, della Turchia e delle Nazioni Unite sono un’ottima notizia per tutta la comunità internazionale. Lo sblocco di milioni di tonnellate di grano ferme nei porti del Mar Nero
LA CRONACA DELLA CRISI: DAL SENATO OK ALLA FIDUCIA, MA NON BASTA
Roma - "Chiedo che sia posta la fiducia sulla proposta di risoluzione avanzata dal senatore Casini". Lo dice con nettezza, in prima persona, il premier Mario Draghi nel suo intervento di replica al Senato,
Cinque giorni, per poter verificare se esistono ancora le condizioni per continuare a governare il Paese con la guida del Presidente Draghi fino alla scadenza naturale della legislatura. Cinque giorni per poter ricostruire il perimetro di una maggioranza di governo che ha subìto
POLITICA DI COESIONE 21-27, INTESA TRA REGIONE E ISTAT PER RAFFORZARE PIANIFICAZIONE E GESTIONE
Presidenza della Regione Fornire agli uffici regionali e degli Enti locali un supporto tecnico e metodologico sulle analisi statistiche sociali, economiche e ambientali utili alla programmazione e alla gestione dei fondi di Coesione 2021-2027.
ROMA - “Il governo Draghi in questi ultimi mesi ha messo in cantiere riforme fondamentali che il paese aspettava da anni, se non decenni, dal fisco alla concorrenza, dalle infrastrutture alla scuola.
“La pandemia di COVID-19 ha fortemente colpito l’America Latina e i Caraibi, una regione in cui i divari socioeconomici rimangono visibili e gravi, mentre la guerra in Ucraina, con le sue conseguenze sui prezzi delle materie prime, dell’energia e dei beni di prima necessità,