LANDINI: “È QUESTO MODELLO DI FARE IMPRESA CHE UCCIDE. VA CAMBIATO”
21 iugno 2024 - Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, è tornato a parlare di sicurezza sul lavoro e della morte del bracciante indiano a Latina, a margine dell’iniziativa per i 50 anni della Cgil Toscana.È una strage, lo diciamo da tempo.
Ormai ci siamo, si avvicina la data in cui si materializzerà il grande evento dell’Amerigo Vespucci che sarà presente nel porto di Los Angeles, un grande evento voluto dal Console Generale, che vedrà la presenza dei responsabili dei ministeri degli Affari Esteri e dell’Agricoltura. Un evento che rilancerà il turismo delle radici ma anche la cucina siciliana grande protagonista dell’evento. L’Unione Siciliana Emigrati e Famiglie APS (USEF)
ROMA - Nuova mobilità, editoria italiana all’estero, rappresentatività, comunicazione mirata, problematiche nei servizi consolari, problematiche riguardo al diritto di voto, possibili riforme per un futuro più inclusivo, relazione con le Istituzioni, turismo delle radici, brexit e parità di genere. Sono tanti gli argomenti affrontati nel pomeriggio di questa terza giornata di Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero – CGIE,
(Comunicato - 20 giugno 2024) - Intervenendo nel corso dell’assemblea plenaria del CGIE, l’On. Fabio Porta ha invitato il Consiglio, all’indomani dell’elezione della nuova Segretaria Generale, ad avviare una riflessione su alcuni dei temi al centro della relazione presentata dal governo, in raccordo con il Parlamento. Sul tema della cittadinanza,
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «I tragici sviluppi dell’attualità internazionale, con il moltiplicarsi di guerre e di focolai di crisi, nonché le conseguenze dei sempre più frequenti eventi meteorologici estremi ripropongono quotidianamente il dramma dei rifugiati.
L’impatto della transizione digitale ed ecologica sul mondo del lavoro, in particolare nel settore dell’automotive, gli investimenti nello sviluppo di competenze professionali altamente specializzate e il tema dell’aumento dell’inflazione con ricadute sui salari dei lavoratori,
DRITTI AL PUNTO: DOMANI IL FOCUS DI LAVORO CON IL COMITES DI GINEVRA
GINEVRA - Quali sono gli elementi basilari di un contratto di lavoro in Svizzera? Quali norme ci tutelano in caso di malattia, congedo, licenziamento? Quali tipi di assicurazione sono garantiti a chi lavora nella Confederazione? A queste e molte altre domande si cercherà di dare risposta durante il terzo incontro,