IL SISTEMA PENSIONISTICO SVIZZERO: A GINEVRA L’INCONTRO INFORMATIVO DEL COMITES
GINEVRA - Un incontro informativo per fare chiarezza su come funziona il sistema pensionistico svizzero e come questo si relaziona con il sistema italiano. Questo il tema al centro di un nuovo incontro informativo organizzato dal Comites di Ginevra nell’ambito della serie “Dritti al punto”. Promosso con il patrocinio del Consolato generale e la partecipazione della Cassa Svizzera di Compensazione,
ROMA - “Non ci dobbiamo dimenticare dei volti dei migranti, sia quelli che arrivano nel nostro Paese sia i vostri, quelli dei tanti italiani che sono partiti o che stanno partendo. Ecco perché relegare la questione migrazione al tema dell’irregolarità o della clandestinità, applicando leggi disumane e facendo accordi con Paesi terzi per bloccare i flussi, serve solo per deumanizzare e non vedere che dietro il fenomeno migratorio ci sono persone in carne e ossa con le loro speranze”.
Il 14 marzo 2025 parte la terza edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit, che si conclude il 24 ottobre 2025. La rilevazione, condotta da Istat e realizzata nel quadro dei Censimenti economici, valorizza il contributo delle organizzazioni che ne fanno parte, dalle grandi associazioni alle piccole realtà locali, che rappresentano una forza vitale per la crescita sociale ed economica del Paese.
AMBASCIATA D’ITALIA A PARIGI, PRESENTATA LA MINISERIE NETFLIX “IL GATTOPARDO”
PARIGI – Si è svolto, nella cornice del Teatro siciliano dell’Hôtel de La Rochefoucauld-Doudeauville, l’evento di presentazione, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Parigi in collaborazione con Netflix, della serie “Il Gattopardo”. Alla presentazione della serie Netflix erano presenti di numerosi rappresentati del mondo istituzionale, culturale, imprenditoriale e della stampa italo-francese.
La Cgil commenta i dati Istat. Gesmundo: “La premier Meloni tace, ma serve una presa d’atto e assunzione di responsabilità sullo stato di salute della nostra industria” Redazione 14 marzo 2025 • produzione industrialecgilindustria La produzione industriale italiana sta attraversando due anni ininterrotti di calo, ma l’Esecutivo non fa niente e resta in silenzio.
12 Mar 2025 - Presidenza della Regione: Una fiera del turismo per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. È il "Tourism job fair", iniziativa in programma il 17 e il 18 marzo 2025 all'Eco Museo Mare e Memoria Viva, in via Messina Marine a Palermo. La manifestazione è organizzata dall'assessorato regionale del Lavoro, tramite il Centro per l'Impiego di Palermo e Monreale, con l'assessorato delle Politiche giovanili del Comune di Palermo e il supporto di Sviluppo Lavoro Italia.
PORTA (PD) IN BRASILE PER UNA INTENSA AGENDA POLITICA E ISTITUZIONALE. EVENTI SEGNATI DA UNA GRANDE PARTECIPAZIONE A SAN PAOLO, JUNDIAI, CAMPINAS E CAXIAS DO SUL
(Comunicato stampa – 17 marzo 2025) - Fabio Porta, parlamentare del Partito Democratico eletto in America Meridionale, è tornato nei giorni scorsi in Brasile per partecipare ad una serie di eventi negli Stati di San Paolo e del Rio Grande del Sud. Con il nuovo Segretario del PD Brasile Salvatore Milanese e la coordinatrice per il Sudamerica Marisa Barbato, il deputato ha inaugurato a San Paolo il nuovo ciclo di incontri di formazione politica;