Intervista a Christophe Guilluy: “Voto di ribellione a RN” di Riccardo Antoniucci (da Il Fatto Quotidiano del 3/7/2024) La faccia pulita, la cravatta, la giovane età di Jordan Bardella non contano. Del resto, le condivide con il delfino del macronismo Gabriel Attal. Gli ideali contano ancora meno. Ne è convinto Christophe Guilluy, di formazione geografo.
04 Lug 2024 - Presidenza della Regione: Un'unica qualifica, articolata in aree di competenza e livelli di responsabilità, a cui si accederà solo attraverso concorso pubblico. È il cuore del disegno di legge sulla riforma della dirigenza dell'amministrazione regionale, a cui il governo Schifani ha dato il via libera, nella seduta di giunta di questa mattina,
“GOVERNO NON HA STRATEGIE PER IL PAESE E ANTICIPA IL PREMIERATO A COLPI DI VOTI DI FIDUCIA”
“Continuo ricorso alla fiducia è anticipo di premierato che svilisce il parlamento e contemporaneamente cerca di mascherare una realtà amara: la mancanza di strategia nelle politiche del governo che si limitano, maldestramente, a mettere toppe alle emergenze”. È il pensiero del Senatore del Pd Francesco Giacobbe
(Comunicato stampa - Roma 5 luglio 2024) - Intervenendo in Commissione affari esteri sull'accordo di sicurezza sociale Italia-Albania, l'On. Fabio Porta ha ricordato l'impegno suo e del Partito Democratico a favore di questo provvedimento come di tutti gli accordi di sicurezza sociale tra Italia e Paesi terzi.
MINISTERO DELL’INTERNO E INVITALIA: SIGLATO PROTOCOLLO D’INTESA PER ACCELERARE LA REALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI
2 Luglio 2024 - capacità amministrativa degli uffici del Ministero dell’Interno e migliorare la qualità degli investimenti pubblici promuovendone la sostenibilità e accelerandone la spesa. Sono questi gli obiettivi del protocollo sottoscritto tra Viminale e Invitalia nell’ambito della loro collaborazione pluriennale.
“IO TORNO A CASA”: A LOS ANGELES UNA PERFORMANCE ARTISTICA PER RISCOPRIRE LE PROPRIE ORIGINI
LOS ANGELES - Venerdì 5 luglio, alle ore 17:00, presso l’Outer Harbor di San Pedro, nel porto di Los Angeles, in California, si terrà “Io Torno a Casa”, una performance narrativa che è anche un invito per gli emigrati italiani a riscoprire le proprie radici.
Duecento milioni del Piano europeo sugli alloggi per i braccianti rimasti sulla carta. Gabrielli, Cgil: “Le risorse vanno spese per quei progetti nei tempi previsti”
Roberta Lisi 2 luglio 2024 • pnrr caporalato ghettiancimaria grazia gabrielli Ricordate Rosarno? Ricordate Borgo Mezzanone e i ghetti della Capitanata, o quelli nell’Agro Pontino?