Roma, 12 marzo 2025 Domenica 9 marzo, la Sen. La Marca ha partecipato a New York alle celebrazioni per il 25º anniversario della Federazione delle Associazioni Campane negli Stati Uniti, un evento che ha saputo coniugare il valore dell’associazionismo con il riconoscimento del ruolo fondamentale della donna italiana all’interno della comunità italo-americana.
REFERENDUM, IPOTESI ACCORPAMENTO CON LE AMMINISTRATIVE
Nell’incontro a Palazzo Chigi, il ministro Piantedosi ha fornito due possibili date: il 25 e 26 maggio in occasione del primo turno (preferita dalla Cgil) o l’8 e il 9 giugno per il ballottaggio Redazione 11 marzo 2025
TERZO SETTORE, CALDERONE-BELLUCCI: “OK DALLA COMMISSIONE UE ALLA RIFORMA FISCALE”
ROMA – “La Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo Settore. Un traguardo atteso da anni, frutto di un lungo e intenso lavoro di questo Governo e di un costante confronto tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Bruxelles. Questo risultato rappresenta una svolta decisiva,
LANDINI E MAGI AL GOVERNO: “VOTO IL 25-26 MAGGIO PER FAVORIRE LA PARTECIPAZIONE”
Il leader della Cgil e il segretario di Europa+ dopo l’incontro: “Alle urne col primo turno delle amministrative. Soluzione per i fuori sede e massima pubblicità al referendum” Redazione - 12 marzo 2025 - “Nel ringraziarvi per l’incontro tenutosi ieri che ci ha permesso di esplicitare i reciproci orientamenti sul voto per i referendum sul lavoro e sulla cittadinanza,
GENOVA - Sabato 15 marzo, il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana a Genova ospiterà un’importante giornata di studi dedicata al tema "Emigrazione: Dalla Liguria al mondo", organizzata da Italea Liguria in collaborazione con la Fondazione Casa America ETS e con il MEI. Il convegno si aprirà con i saluti istituzionali di Paolo Masini, Presidente della Fondazione MEI, di Giovanni Maria De Vita, Responsabile del Progetto Turismo delle Radici del Ministero degli Affari Esteri,
Roma, 10 marzo 2025 Giovedì, 6 marzo, la Sen. La Marca ha partecipato al "2025 Women in Leadership Event", prestigiosa iniziativa organizzata dalla Canadian Italian Business and Professional Association (CIBPA) di Toronto per celebrare il talento e il contributo delle donne italo-canadesi alla società canadese. L’evento, organizzato dall’esecutivo della CIBPA, ha visto la partecipazione di circa 500 persone, tra cui esponenti di spicco del governo federale e provinciale canadese,
*In discussione la legittimità del diritto di cittadinanza iure sanguinis e il contributo ad personam sui ricorsi. La cittadinanza italiana iure sanguinis torna al centro del dibattito giuridico e politico con un convegno di alto livello che si terrà il 14 marzo prossimo, dalle ore 14 alle ore 19.00, nella Sala del Palazzo di Giustizia di Firenze. L'evento affronterà due questioni cruciali: La questione di costituzionalità sulla legge 91/92, pendente dinanzi alla Corte Costituzionale, con udienza fissata per il 24 giugno.