12/06/2024 SCENARIO POLITICO DOMINATO DALLA COMPETIZIONE DI FAZIONI SEMPRE PIÙ POLARIZZATE, MA ANCHE SEMPRE PIÙ RISTRETTE
In un articolo sul Sole 24ore, a firma di Gianni Trovati, si trova forse il più preciso ragguaglio sull’effettivo esito del voto di sabato e domenica scorsi; prendendo a riferimento non le percentuali ottenute dalle singole liste, ma i voti assoluti che hanno raggranellato, appare un quadro molto diverso di quello illustrato da molti media e dalle dichiarazioni dei leader dei singoli partiti.
Nel mondo sono 160 milioni i minori lavoratori, tra i quali 336 mila in Italia. I dati nella Giornata mondiale contro il lavoro minorile
Simona Ciaramitaro 12 giugno 2024 lavoro minorile giornata mondiale povertàabbandono scolasticosergio mattarella Il 12 giugno ricorre la Giornata mondiale contro il lavoro minorile e,
IL PRESIDENTE MATTARELLA ALL'ASSEMBLEA DI CONFCOMMERCIO
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto all’Assemblea Generale di Confcommercio-Imprese per l’Italia che si è svolta all’Auditorium Conciliazione. I lavori della mattinata sono iniziati con la relazione del Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli,
ARGENTINA, “PANCHINA ROSSA” CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE AL CONSOLATO GENERALE D’ITALIA A BUENOS AIRES
11 Giugno, 2024 - BUENOS AIRES- Collocata al Consolato Generale d’Italia a Buenos Aires una “panchina rossa”, simbolo dell’impegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale contro violenza e discriminazione verso le donne in Italia e nel mondo . Accogliendo l’invito formulato dall’on. Vice Presidente
Presente e futuro: Analisi del risultato elettorale e prossimi passi Un faro nel buio. Un segnale di forte presenza e riscatto. Il risultato del Partito Democratico in Italia e in Europa è davvero straordinario. Oltre ogni più rosea aspettativa, raggiungiamo in Italia il 24,11% a soli quattro punto percentuale da Fratelli d’Italia (risultati qui). Affermandoci saldamente come la forza principale di opposizione, non solo in Italia, ma in Europa,
Stand: 29.05.2024, 18:00 Uhr di Luciana Caglioti, Cristina Giordano e Daniela Nosari Che tipo di percorso hanno seguito le donne italiane emigrate in Germania negli ultimi decenni? Quali sono state le loro motivazioni e le loro esperienze? Ne parliamo con donne di tre generazioni diverse: la sociologa studiosa della migrazione Edith Pichler, la regista del documentario "Mutterland" Miriam Pucitta,
Vale la pena leggere l'appello di Massimo Cacciari Non ho vissuto l'età dei totalitarismi, l'età della morte del pensiero critico ma oggi più che mai posso considerare quanto sia pericoloso il sonno della ragione. Nell'età del ritorno dei Malvolio di montaliana memoria un semplice prendere le distanze non può bastare, non è più possibile una "fuga immobile" anzi può rappresentare una scelta immorale, un disimpegno colpevole.