“L’avvio dell’ennesima campagna di verifica reddituale per i pensionati residenti all’estero – con modalità analoghe alle precedenti – solleva giustamente una serie di perplessità . Fa bene Cesare La Stella, del Patronato EPASA di Adelaide, a sollevarle. Alle sue giuste sollecitazioni aggiungo anche il ritardo nel predisporre la verifica annuale, il termine di 90 giorni per la restituzione che, oltre ad essere largamente insufficiente,
(Antonina Cascio) - L’ emigrazione è stata la mia scuola di vita e così come c’è gente che si presenta dicendo che la sua scuola è stata la strada, e lo fa con orgoglio, manifestando che sulla strada ha imparato lezioni di vita e di solidarietà straordinarie, anch’io imparai dalla emigrazione tutto il bello della vita, e purtroppo tutto quello che la vita ha di negativo. Perchè se una certezza ho, a questa età , è quella della poca importanza che può avere il sito dove impari le tue lezioni.
Via libera all’attuazione del piano di rafforzamento della legalità nell’ambito della Regione siciliana, con la previsione di importanti novità per le forze dell’ordine. Con una nota inviata a tutte le magistrature della Sicilia, compresi Tar, CGA e Corte dei Conti, l’Assessore alla Presidenza Giovanni Ilarda definisce modi e tempi per l’assegnazione di risorse umane e infrastrutture tecnologiche in attuazione della legge regionale del 2005, n. 6,
La giunta regionale, riunita a palazzo d'Orleans dal presidente Raffaele Lombardo, ha approvato il quadro finanziario definitivo del Fers 2007/2013 autorizzando i dipartimenti regionali ad assumere impegni di spesa fino al 70 per cento delle somme destinate all’attuazione del programma di sviluppo. Il residuo 30 per cento è stato destinato dalla giunta alle attività che saranno ritenute “più virtuoseâ€.
(Salvatore Augello) - La ricorrenza dell’8 marzo “FESTA DELLA DONNAâ€, ci porta ad interrompere la regola che la domenica generalmente non pubblichiamo, per non dare l’impressione che non ci interessa la importante ricorrenza. Invece, non solo ci interessa, ma siamo con ed al fianco di tutte le donne che si sono battute e si battono per affermare la parità di diritti tra i sessi, per riconoscere il giusto ed importantissimo ruolo della donna nella società .
(Dott.ssa Aurora Bomprezzi) - Vi voglio raccontare un’ esperienza che si fa tutti gli anni, quando i nostri allievi, della Scuola Italiana XXI Aprile, finiscono la scuola secondaria e fanno un viaggio in Italia. Durante un mese percorrono le principali cittá iniziando da Milano, Torino, Venezia, Firenze, Pisa, Roma, Sorrento, Napoli, Capri e finalmente la Sicilia.