ROMA - La spesa per le prestazioni sociali nel nostro Paese è strutturalmente elevata. Secondo l’ultimo dato Eurostat disponibile (2019), si attesta al di sopra della media europea (28,3% del PIL contro il 26,9%). Per contro, solo lo 0,2% del PIL è destinato ai servizi e alle misure di attivazione per i disoccupati.

Intervenendo in aula al Senato, il Senatore del Partito Democratico, Fabio Porta ha motivato il voto favorevole del suo gruppo parlamentare al decreto Ucraina. "Per una generazione come la mia la parola 'guerra' non è un termine astratto, avendola conosciuta attraverso i racconti dei nostri genitori",

Che l’assistenza sanitaria per gli italiani che rientrano in Italia temporaneamente debba essere garantita con modalità che assicurino l’eguaglianza dei cittadini nei confronti del Servizio sanitario nazionale, lo stabiliscono la Costituzione italiana innanzitutto con l’articolo 32 ma anche e soprattutto la stessa legge istitutiva della sanità pubblica,

L’aumento delle spese militari al 2% del pil non è l’unico impegno internazionale che l’Italia deve rispettare. C’è anche il raggiungimento del traguardo dello 0,7% del pil da impiegare nella cooperazione allo sviluppo. Per quanto riguarda l’impegno assunto nel 2014 con la Nato esso merita di essere inquadrato nella prospettiva di una accelerazione,

Gentile Signor Presidente della Repubblica, il 17° Congresso nazionale dell’ANPI La ringrazia per l’importante messaggio che ci ha inviato. Condividiamo profondamente il suo giudizio sull’ingiustificabile aggressione al popolo ucraino da parte della Federazione russa, che abbiamo condannato poche ore dopo l’invasione.