MAGARI COL MUS DE TRUMBOVIZA*, MA… IN AMERICA VOIO ANDAR!

10 Giugno 2022 «Carissima Madre Vi vengo a fare sapere che io stago molto bene così spero simile di voi… Cara Mamma io mi spero che me sposerò presto ma non credo di vignir a casa perchè io stago molto bene qui in America…

IL RACCONTO DELLA SETTIMANA: DAL “PINO SOLITARIO” ALLA LOGAN ROAD

Se vi capitasse di andare a Brisbane, in Australia, e transitare per la sua strada principale, la Logan Road, potreste ammirare un elegante edificio con ben visibile una grande insegna: “Da Rin Professional Centre”.

*UN NATALE PIENO DI SPERANZA

Era il primo giorno di novembre del 1876. Freddo e nebbia delle Dolomiti. La famiglia non aveva mai vissuto un bel Natale. Niente Babbo Natale, né cioccolatini per i bimbi, che non avevano mai conosciuto quei dolci, forse appena qualche caramella o dei biscotti fatti in casa.

GUERRA, AMORE ED EMIGRAZIONE

Giovanni e i suoi fratelli, Antonio e Giuseppe, emigrarono nel 1904-1905 arrivando, come tanti altri del nostro paese – Arsiè – a Spring Valley, nell’Illinois, per lavorare come minatori.

di Fabio Porta: (foto accanto) - 145 anni fa l’arrivo a Santa Catarina dei primi coloni italiani

Erano duecentonovanta gli italiani che il 17 marzo del 1877 iniziarono il lungo viaggio che dopo quarantadue giorni li avrebbe portati dall’altra parte del mondo, nello Stato di Santa Catarina in Brasile.