LA STORIA DI PIETRO APPENDINO S

tesso sangue, stesso posto. Pietro Appendino nasce nel 1880 a Monasterolo di Savigliano, provincia di Cuneo, regione Piemonte. Aveva solo 3 anni quando i suoi genitori, Francisca Acostello e Juan Appendino, decisero di emigrare con il loro giovane figlio in Argentina, lasciandosi alle spalle la patria.

DA GRAMMICHELE, CATANIA, SICILIA A SAN MARTÍN, MENDOZA, ARGENTINA

Miguel Ledda e Josefa Renna sono i miei bisnonni italiani. All'inizio del XX secolo emigrano da Grammichele, Catania, Sicilia, in Argentina.

NAZARENO FERMANELLI

Nazareno Fermanelli arrivò in Argentina nel 1904 all'età di 20 anni. Nel 1906 sposò Santa Sparisci, nel comune di Totoras, provincia di Santa Fe, originari di San Severino Marche, provincia di Macerata, regione Marche.

UN LUNGO VIAGGIO: DI LUCAS STUPPA MANCINELLI;

Questa è la storia dei miei antenati, che come tanti italiani a quel tempo dovettero lasciare la loro terra in cerca di un futuro migliore, e che, nonostante questo, nelle loro stesse parole, “non rinunciarono mai alla loro bandiera”.

La mia storia inizia nel giugno del 1895 quando nasce Angelo, il mio Nonno, il mio padrino. Ha combattuto nella prima guerra mondiale. Ritornato al nativo Borgo D'Ale, in Piemonte trova solo povertà estrema, distruzione e desolazione.