STORIE DI EMIGRAZIONE

Una siciliana a Mendoza (a cura di Antonietta Recupero) Grande festa nella casa dell’artigiano Roncaglia per la nascita della piccola Antonia Domenica, era il 16 giugno del 1943, in piena seconda guerra mondiale e gli alleati si preparavano a sbarcare in Sicilia.

CONDANNATA ALL’EMIGRAZIONE: STORIA DI UNA NATA IN SICILIA

Antonina Maria Cascio, era una bambina nata nel piccolo paese di Motta Camastra in provinia di Messina e come tutti i bambini, era completamente ignara di cosa il destino le riservava. Nata in una famiglia di piccolo imprenditore edile, aveva appena due anni,

MI RICORDO DI GIOVANNI AUGELLO

Classe secondo 54, Il ricordo più lontano che ho in memoria, è il giorno che mi sono perso al Pirito, dove i miei genitori avevano il terreno ed una casetta. Avevo tra i due e tre anni.

Un viaggio sulle tracce dei tuoi antenati”, scaricabili gratuitamente i due volumi prodotti da Raìz Italiana con il sostegno della Dgit del Maeci

ROMA – Sono Lombardia, Molise, Calabria e Sicilia le quattro Regioni protagoniste del secondo volume “Guida alle radici italiane.

DA LEONFORTE A PARANÁ

I miei trisnonni arrivarono in Paraná nel 1910. Angelo Cottonaro nacque a Leonforte, Enna, e sposò Basilia Dottore, nata a Caltanissetta. Si sposarono a Leonforte nel 1906, dove ebbero 2 figli, Carmelo e Serafina (arrivati in Paraná all'età di nove mesi).