La redazione di USEF.IT informa che è sul sito il n° 4/2008 della rivista EMIGRAZONE SICILIANA al link “gionale†Pensando di fare cosa gradita a quanti ci seguono, abbiamo, a far data da oggi, inserito due nuovi link: uno, “BREVI DAL MONDOâ€, che date le caratteristiche potrà essere multilingue il secondo che riporterà ricette della cucina tipica siciliana. Informiamo i nostri lettori, che siamo sempre aperti ad ogni consiglio e/o suggerimento, coì come siamo sempre aperti ad ogni collaborazione. Cordiali saluti La Redazione
(Prof.ssa Aurora Bomprezzi) I figli degli emigrati abbiamo qualcosa di particolare, abbiamo una nostalgia che non ci appartiene. Però questo succede solo con i primi figli, miei fratelli per esempio non sentono e non hanno sentito mai quello che provo io. Dopo anni mi sono resa conto del perchè. Quando ero bambina, raramente vedevo ai miei genitori ridere o divertirsi, sempre c’era qualcosa che non andava.
C’è una frase che dico di solito, quando mi esprimo bene di me stessa: “siccome mia nonna è morta da tempo...â€, perchè si sa, sono le nonne a parlare bene dei nipoti ed a trovarli belli, intelligenti e carini. Noi, all’USEF non abbiamo una nonna, perciò ogni tanto una opinione a nostro favore ce la dobbiamo regalare ed in questo giorni, nei quali la crisi mi fa esprimere in maniera negativa o pessimista, io mi sento nell’obbligo di parlare bene nel nostro confronto.
Finchè non arriva la notte, alla RAI non possiamo vedere in Argentina oltre che qualche fumetto di diverso ordine o qualche vecchio film. Perciò,ancora non so troppo di come è continuato questo romanzo a fumetti del capo dello stato Berlusconi Videla e le sue pretese che alcuni soltanto per propria iniziativa, sanno interpretare degnamente, come si corrisponde con un dittatore. Quello con uno sguardo deve farsi capire, ci mancherebbe! Tra un sonnellino e l’altro,
“Nascerà il parco archeologico di Himera e la vecchia stazione di Buonfornello diverrà uno spazio museale al servizio di questo meraviglioso sito di grande importanza e bellezzaâ€. Lo ha dichiarato l’assessore regionale ai Beni culturali, Antonello Antinoro, presentando alla stampa la campagna di scavi archeologici, nell’area della necropoli occidentale dell’antica colonia greca di Himera.
Nei giorni scorsi, abbiamo dato il resoconto della visita di una delegazione di deputati della trincia di Santa Fè, guidata dal Presidente della Camera Edoardo Di Pollina, originario din Tusa in provincia di Messina e lo abbiamo fatto in puro stile giornalistico, descrivendo come si sono svolti gli avvenimenti, che continuiamo a ritenere importanti. Oggi, vogliamo guardare la cosa da dirigenti dell’Unione Siciliana Emigrati e Famiglie (USEF),
IL GOVERNO ACCETTA L’ODG DELL’ON. FEDI (PD) ALLA NOTA DI VARIAZIONE DI BILANCIO: RECUPERARE RISORSE PER GLI ITALIANI NEL MONDO/ IL TESTO DELL’ODG
ROMA\ aise\ - Nella seduta di ieri, 13 novembre, dopo l’approvazione della Legge Finanziaria, la Camera ha esaminato – e votato – gli ordini del giorno alla Nota di variazione di bilancio che, a fine giornata, è stata approvata dall’Aula che quindi ha passato entrambi i provvedimenti al Senato. Tra gli ordini accettati dal Governo anche quello presentato da Marco Fedi, e sottoscritto da tutti gli altri deputati del Pd eletti all’estero, volto ad impegnare il Governo a recuperare risorse per le comunità italiane nel mondo.