Notizie dal mondo

LE PRIMARIE PD ALL’ESTERO

ROMA - Il prossimo 26 febbraio il Partito democratico eleggerà il suo nuovo o la sua nuova Segretaria. Al voto sono chiamati anche i cittadini italiani domiciliati o residenti all'estero che potranno votare attraverso la piattaforma on line oppure,

IL 15 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE ALLA FARNESINA DEL PROGETTO PNRR “TURISMO DELLE RADICI. UNA STRATEGIA INTEGRATA PER LA RIPRESA DEL SETTORE DEL TURISMO NELL’ITALIA POST COVID-19”

ROMA – Mercoledì 15 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 13.30 – presso la Sala delle Conferenze Internazionali

LA VOCE DI NEW YORK: ITALIANI E ITALOAMERICANI SI CONFRONTANO PER TROVARE L’UNIONE

New York - Gli italoamericani hanno una storia che parte da lontano. I primi arrivarono negli Stati Uniti nel XIX secolo, quando molti emigrarono in cerca di opportunità economiche e di una vita migliore.

100 ANNI FA IL SECONDO DISASTRO DI DOWSON (USA): 20 I LAVORATORI ITALIANI SCOMPARSI

BOLOGNA - L’8 febbraio 2023 ricade il centenario della seconda delle due tragedie della miniera di Dawson, New Mexico, Stati Uniti. Una tragedia che coinvolse un alto numero di vittime di lavoratori italiani emigrati all’estero.

“I PRIMI ITALIANI IN ENTRE RÍOS”: UN LIBRO RACCONTA DEI PRIMI ITALIANI REGISTRATI NELLA PROVINCIA ARGENTINA PARANÀ -

In questi giorni è uscito il libro “I primi italiani in Entre Ríos” (Los primeros italianos en Entre Ríos), che raccoglie informazione e dati genealogici dei primi italiani

100 ANNI FA IL SECONDO DISASTRO DI DOWSON (USA): 20 I LAVORATORI ITALIANI SCOMPARSI BOLOGNA

L’8 febbraio 2023 ricade il centenario della seconda delle due tragedie della miniera di Dawson, New Mexico, Stati Uniti. Una tragedia che coinvolse un alto numero di vittime di lavoratori italiani emigrati all’estero.

NUOVA IMMIGRAZIONE ITALIANA A BRUXELLES: FOCUS SULLE FAMIGLIE ITALIANE CON FILEF E CASI-UO

BRUXELLES - Negli ultimi anni il Casi-Uo e la Filef - nuova emigrazione di Bruxelles hanno svolto delle ricerche sulla nuova immigrazione italiana a Bruxelles e in Europa. Per presentare i risultati dei rispettivi lavori,