I GIOVANI UNA RISORSA CHE MANCA AI COMUNI ITALIANI
Roma - Quarant’anni fa in Italia vivevano 15 milioni di bambini e adolescenti. Adesso sono dieci milioni. I pensionati, che erano un quarto della popolazione, adesso sono un terzo.
TERROMOTO DI IRPINIA: SCHIAVONE RICORDA IL 40° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA
ROMA - Anche Michele Schiavone, Segretario Generale del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero, ha ricordato oggi il tragico anniversario dei 40 anni dal terremoto che devastò l’Irpinia e le aree delle regioni limitrofe,
LA BUSSOLA BOLIVIANA – DI MARCO CONSOLO
di Marco Consolo Bolivia, la figlia prediletta del Libertador Simon Bolivar, ha appena dato una lezione esemplare al mondo. Con una alta partecipazione popolare (87%), la bella e schiacciante vittoria nelle urne del Movimento al Socialismo – Strumento Politico per la Sovranità del popolo (MAS-IPSP) con il 54,5%
“QUIS CONTRA NOS?”: IL COMITES DI BASILEA PRESENTA IL LIBRO DEL CONSOLE RAMAIOLI (FRIBURGO)
BASILEA - Si terrà domani, mercoledì 18 novembre, alle ore 18.30, sulla pagina Facebook di Radio OneFive e diretta radio suwww.radio onefive.
MELBOURNE: LA DGIT FINANZIA UN NUOVO PROGETTO DEL COMITES
MELBOURNE - Si intitola "Competenza linguistica e partecipazione" il progetto del Comites di Melbourne che sarà finanziato dalla Direzione generale per gli italiani all’estero della Farnesina.
IL 18 NOVEMBRE IL CIRCOLO PD DI FRIBURGO ORGANIZZA L’INCONTRO “LEGALITÀ OGGI: IDEE PER IL NUOVO DECENNIO”
Nell’ambito del ciclo “Dialoghi ai margini della foresta”.
CULTURA ITALIANA NEL MONDO - EDITORIA - AIE- ASSOCIAZ.EDITORI ITALIANI SEGNALA TRADUZIONE IN 40 LINGUE ESTERE DI 238 LIBRI ITALIANI DA PARTE CASE EDITRICI ESTERE CON CONTRIBUTO MAECI