Notizie dal mondo

MINISTERO DEL LAVORO: INCENTIVI PER STARTUP GREEN E DIGITAL, FIRMATO IL DECRETO ATTUATIVO

lunedì, 7 Aprile, 2025 - ROMA – Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy e il Ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto che attua gli incentivi all’autoimpiego nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica (art. 21 del Decreto Legge Coesione, convertito con modificazioni nella legge 4 luglio 2024 n. 95).

IL CNEL INCONTRA IL CONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO: FUGA DEI CERVELLI , INCENTIVI PER RIENTRO DEGLI ESPATRIATI, POLITICHE CONTRO LO SPOPOLAMENTO DEI PICCOLI BORGHI

ROMA – Si è svolto un incontro tra il CNEL e il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero. L’iniziativa, cui hanno preso parte il vicepresidente Claudio Risso, il consigliere Francesco Riva e una delegazione di dirigenti e funzionari del CNEL,

MIGRANTI: CENTRI IN ALBANIA COME CPR, È DI NUOVO SCONTRO

Roma - Maggioranza e opposizione tornano a scontrarsi sul caso Albania. Lo spunto è un’intervista del 24 marzo alla Stampa del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che spiega che i centri realizzati a Gjader e Shengjin per accogliere migranti raccolti nel Mediterraneo, ma al momento vuoti, "potrebbero avere un ruolo per rafforzare il sistema per rimpatriare i migranti irregolari che non hanno diritto a rimanere in Italia":

VERSO IL REFERENDUM: INCONTRI INFORMATIVI A ZURIGO E BASILEA

ZURIGO - Due preziose occasioni pubbliche a Zurigo e Basilea per informarsi rispetto ai cinque referendum su lavoro e cittadinanza per i quali anche gli italiani all’estero voteranno a giugno. Organizzate dal Comitato svizzero per il sì ai Referendum coordinato da Marianna Sica, in entrambe le occasioni saranno illustrate “le ragioni del sì”, ma anche tempistiche e modalità del voto all’estero.

“NAPOLI / NEW YORK ANDATA E RITORNO”, UN LIBRO SUL CINEMA ITALOAMERICANO

Roma - La storia del cinema italoamericano è stata narrata in molti studi, e la sua eco arriva fino alla prima generazione che ha raccontato le proprie radici, quella di Scorsese e Coppola. Il libro di Giuliana Muscio “Napoli / New York andata e ritorno”, edito dai Quaderni di CinemaSud ripercorre questa storia che comincia prima di Hollywood, quando il cinema si faceva ancora nel New Jersey, e arriva alla fine degli anni Trenta.

CGIE PER LA FLAT TAX 7% APPENNINO CENTRALE: MERCOLEDÌ LA FIRMA DEL PROTOCOLLO D'INTESA

ROMA - Al fine di promuovere la diffusione della Flat Tax al 7% (misura pensata per i pensionati residenti all'estero da almeno 5 anni che vogliono andare a vivere nell’Appennino centrale) verrà sottoscritto mercoledì prossimo, 2 aprile, alle ore 12 a Palazzo Wedekind, Sala Montecitorio, Roma, un protocollo d’intesa tra il Commissario Straordinario al sisma 2016, Guido Castelli, e il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero - Cgie.

1440 STUDENTI ITALIANI A NEW YORK PER IL CHANGE THE WORLD MODEL UNITED NATIONS

NEW YORK - Si è appena concluso il Change the World Model United Nations (CWMUN), il più grande forum internazionale giovanile, che ha visto la partecipazione di oltre 4.000 studenti provenienti da oltre 140 paesi. Gli studenti italiani sono stati 1400 provenienti da diverse regioni, tra cui Lombardia, Sicilia, Lazio, Campania, Veneto ed Emilia-Romagna.