VIABILITA’: AVREMO MAI STRADE ED INFRASTRUTTURE DEGNE DI QUESTO NOME? GENTILE ILLUSTRA L’AZIONE DEL GOVERNO PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHEâ€.
“Attualmente in Sicilia L’Anas, tra lavori in corso, di prossimo avvio e programmati, ha investimenti complessivi per circa 11 miliardi di euro, di cui 4 miliardi relativi ai lavori di diretta competenza Anas, 815 milioni di euro di investimenti da attuare in project financing per la realizzazione del collegamento autostradale Ragusa-Catania,
L’Europa prende atto degli sforzi compiuti dalla Regione Siciliana per accelerare la spesa delle risorse comunitarie. In occasione del terzo Comitato di sorveglianza del Programma operativo del Fondo sociale europeo 2007 / 2013, il componente della direzione generale “Occupazione†della Commissione europea Claudio Spadon sottolinea al Tgweb
Una nuova direttiva per fronteggiare l’emergenza randagismo in Sicilia è stata inviata dall’assessore regionale alla Sanità , Massimo Russo, ai manager delle Ausl, ai servizi veterinari e ai sindaci dei Comuni. La direttiva ribadisce compiti e doveri stabiliti dalla legge regionale del luglio del 2000 e dalla normativa nazionale. Sono puntualmente specificati gli obblighi e le competenze dei Comuni, dei servizi veterinari delle Ausl e dei proprietari di cani.
"L’irrazionalità ha vinto col progetto di chiusura di 22 consolati italiani nel mondo secondo il piano di razionalizzazione della rete consolare annunciato ufficialmente oggi dal sottosegretario Alfredo Mantica". Questo il commento di Nino Randazzo e Marco Fedi, l’uno senatore, l’altro deputato entrambi del Pd eletti nella ripartizione Africa-Asia-Oceania-Antartide, che sottolineano come "tra le regioni del mondo più colpite risulta l’Australia,
Quasi mezza giornata di ritardo. La visita del leader libico Muammar Gheddafi in Italia si è contraddistinta dal 'farsi attendere' da parte del colonnello che non ha mancato di arrivare con netto ritardo ad ognuno degli appuntamenti - istituzionali e non - cui era atteso. Mettendo a segno uno 'score' complessivo di 12 ore di 'delete'. Su un totale, al momento,
Chiusura di un alto numero di uffici consolari, duro colpo per le comunità italiane all’estero e per il sistema Italia Dopo molti silenzi ed evasive risposte alle interrogazioni presentate da numerosi parlamentari appartenenti a diverse forze politiche, il Governo, con l’audizione del sottosegretario di Stato agli affari esteri, Alfredo Mantica, sul processo di razionalizzazione della rete degli uffici all’estero (seduta congiunta delle Commissioni affari esteri Senato e Camera del 10 giugno),