Le guerre, portano distruzioni, morti, profughi in cerca di asilo, stenti, panico, incertezza del domani e tanti altri sentimenti che diventa difficile elencare. Le guerre però, spingono in avanti l’industria delle armi ed allora in tutte ,le guerre, c’è sempre chi ci guadagna e si arricchisce e chi invece paga il conto.
Raniero La Valle con Papa Francesco (foto accanto) - L’invasione russa dell’Ucraina ha suscitato una condanna senza se e senza ma, cosa giustissima perché come aveva detto Giovanni XXIII nella “Pacem in Terris” è “fuori della ragione che in questa età, che si gloria della potenza atomica (vi atomica gloriatur), la guerra sia atta a risarcire i diritti violati”.
Posted on5 Marzo 2022Author Fulvio Vassallo Paleologo
di Fulvio Vassallo Paleologo - 1.Dopo la grande paura dell’invasione e della “sostituzione etnica”, dopo il ritorno ciclico degli allarmi per la pandemia da Covid 19, i paesi occidentali, soprattutto quelli più esposti ai confini esterni dell’Unione Europea,
141 Paesi a favore, 5 contrari, 35 astenuti: il voto all’Assemblea delle Nazioni Unite sulla risoluzione di condanna dell’aggressione russa all’Ucraina ha reso plasticamente evidente l’isolamento di Mosca a livello internazionale e mostra la distanza tra i discorsi con cui Putin tenta di giustificare l’invasione in corso e la realtà dei fatti.
Bruxelles - Sessione plenaria straordinaria al Parlamento europeo di Bruxelles lo scorso primo marzo per discutere l'assalto militare della Russia in Ucraina. Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy e il presidente del parlamento ucraino Ruslan Stefanchuk sono intervenuti in diretta da Kiev.