(a cura di Riccardo Coppola) - Un metodo aperto di coordinamento rinnovato per affrontare le sfide e le prospettive della gioventù "Il futuro dell'Europa dipende dai suoi giovani. Ma per molti giovani le possibilità di farsi strada nella vita sono scarse". È questa la conclusione della comunicazione dellaCommissione sull'Agenda sociale rinnovata, che si propone di ampliare le possibilità offerte ai cittadini europei,
La Giornata del Siciliano nel mondo, istituita da Sicilia Mondo nel 1997 per celebrare la nascita dello Statuto regionale della Sicilia, avvenuta il 15 maggio 1946, ha assunto il significato di una ricorrenza sacrale, culturale ed emotiva per le comunità dei siciliani che vivono nelle varie parti del mondo. A Catania, la ricorrenza è stata celebrata da Sicilia Mondo presso la sede sociale confermando una tradizione annuale ormai istituzionalizzata.
Milano, 6 giugno 2009. "Faremo sentire il fiato di Milano su tanti colli neri," commenta un ragazzotto a bordo di un vagone del metrò, prima di scendere alla fermata di Piazza Duomo, a Milano. Il suo amico, palestrato dallo sguardo ebete, si produce in una risata volgare. Hanno appena letto sul Corriere la più recente iniziativa per la "sicurezza" dell'amministrazione di destra del comune di Milano,
(di Agostino Spataro) -  A conclusione di questa surreale campagna elettorale, sembra che in Sicilia il 6-7 giugno s’andrà a votare per la formazione del Lombardo-bis e non per il rinnovo del parlamento europeo. E’ stata una campagna decisamente fuori tema. La gran parte di partiti e candidati, che pure stanno facendo carte false pur di conquistare un seggio a Strasburgo,
(Antonina Cascio) - Quando scrivo sulla realtà italiana attuale, certe volte mi domando se chi mi legge crederà che forse esagero e che sto prevedendo per il futuro italiano una situazione più scura di quella che in effetti è. Magari! Mi rispondo, perchè come molti di voi, ho questa sana abitudine di parlare sola, il che mi aiuta ad essere più calma quando arrivano i veri interlocutori.
Un omaggio ai “Circoli Trentini nel mondo†e alla Provincia di Trento, in ricordo di Rino Zandonai e degli altri amici trentini scomparsi tragicamente a seguito dell’incidente del volo Air France Rio – Parigi Da alcuni anni seguivo il grande lavoro di Rino Zandonai e dei Circoli “Trentini nel Mondoâ€. Il mio rapporto con i “Circoli†ha segnato positivamente i miei ormai lunghi anni di vita e lavoro in Brasile;