MONTREAL: IL COMITES INVITA LE ASSOCIAZIONI AD ISCRIVERSI ALL’ALBO CONSOLARE
MONTREAL - In vista della scelta dei membri cooptati, il Comites di Montreal presieduto da Margherita M. Morsella ha diramato un invito alle tante associazioni attive nella circoscrizione affinchè si iscrivano nell’Albo consolare.
REDDITO DI CITTADINANZA, IL PRIMO BILANCIO SUI CORSI DI FORMAZIONE
ROMA – Sono 198mila i percettori di Reddito di cittadinanza che nell’ambito del Programma Garanzia Occupazione Lavoro (GOL) sono stati instradati verso percorsi di inserimento lavorativo e di aggiornamento o riqualificazione delle competenze.
IL PUNTO SULLA GLOBALIZZAZIONE E SULLE VIE DI SVIZZERA E ITALIA: LINO TERLIZZI A ZURIGO CON L’ASRI
BASILEA - Si intitola “Il punto sulla globalizzazione e sulle vie di Svizzera e Italia” la conferenza che il noto giornalista economico Lino Terlizzi terrà il prossimo 28 febbraio alle 18.30 nella sala del Liceo artistico (Parkring 30) di Zurigo.
BELGIO, DIBATTITO SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE E IMPLICAZIONI ETICHE ALL’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI BRUXELLES (22 FEBBRAIO)
BRUXELLES – L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles organizza per il 22 febbraio un dibattito su intelligenza artificiale e implicazioni etiche. A parlarne nella sede dell’Istituto saranno Elio Tuci,
MIT, VEICOLI ELETTRICI: È ONLINE LA “PIATTAFORMA RETROFIT”: CONSENTE DI RICHIEDERE IL CONTRIBUTO PER L’INSTALLAZIONE DEI SISTEMI DI RIQUALIFICAZIONE ELETTRICA SU VEICOLI CON MOTORE TERMICO
ROMA – E’ già online la “piattaforma Retrofit”, raggiungibile all’url: https://retrofit.consap.it/.
ANCHE A SYDNEY SARÀ POSSIBILE VOTARE PER LE PRIMARIE DEL PARTITO DEMOCRATICO
SYDNEY – Anche la comunità italiana di Sydney potrà partecipare alle primarie per l’elezione del nuovo Segretario/a nazionale del Partito democratico. Il Circolo del PD di Sydney segnala attraverso una nota del suo segretario,
EMILIA-ROMAGNA, UNA LEGGE “ATTIRA TALENTI”
Bologna - Via libera della commissione Politiche economiche al progetto di legge regionale dell’Emilia-Romagna volto ad attrarre e valorizzare i talenti ad alta specializzazione e portato avanti, con un lavoro corale di maggioranza e opposizione,