Nel 2023 il PIL meridionale si contrarrebbe nel 2023 fino a -0,4%, mentre quello del Centro-Nord, pur rimanendo positivo a +0,8%, segnerebbe un forte rallentamento rispetto al 2022. Il dato medio italiano dovrebbe attestarsi invece intorno al +0,5%. È quanto emerge dal Rapporto Svimez 2022,

Roma 29 Nov.-“Occorre ripristinare una rinnovata legalità internazionale. Siamo attivamente coinvolti, nell’ambito della Nato, a dare il nostro contributo per irrobustire la postura di Deterrenza e Difesa negli spazi orientali dell’area euro-atlantica.

Cosa rivela la decisione di rivedere il Reddito di cittadinanza

Oggi la politica preferisce chiudere gli occhi sull’evasione fiscale dei ricchi, ma diventa spietata con i più fragili e ci vuole convincere che i poveri sono colpevoli della loro condizione È sempre più chiaro perché il nuovo governo abbia voluto il merito tra le sue parole-chiave.

Giorgetti, “rinforzato strumento a sostegno di imprenditori e famiglie in difficoltà”

Comunicato Stampa N° 198 del 29/11/2022 - Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha messo a disposizione 33,68 milioni di euro da erogare attraverso il Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura

Il governo di Giorgia Meloni ha deciso di finanziare alcuni incentivi già esistenti, mentre altri scadranno a fine anno e non verranno rinnovati. Facciamo il punto. Tutti i bonus in scadenza nel 2022 Con il decreto legge aiuti quater e la manovra,