Politica estera e di sicurezza comune, Gestione solidale delle migrazioni, Italiani nel mondo Relazione introduttiva di Luciano Vecchi, responsabile PD per gli Italiani nel Mondo Oggi avviamo un percorso programmatico verso le prossime elezioni europee. Non partiamo da zero, anche per quanto riguarda le questioni relative ai cittadini DELL’UE che vivono in un Paese diverso da quello di cui si è cittadini.

(25 gennaio 2024) – “Parlare del valore della memoria oggi è qualcosa di particolarmente importante e direi doveroso per chi fa politica, soprattutto quando la memoria concerne la Shoah. Fare memoria per allontanare i tentativi di sopraffazione sugli altri sia come singoli che come nazioni”. Così l’on. Fabio Porta

Scritto da Salvatore Bonura - 22 gennaio 2024  Buonasera a tutti, come vi avevo preannunciato con questa puntata inizia la nuova rubrica denominata: “Così è (se vi pare)“, che sostituisce la fortunatissima rubrica precedente, chiamata “Comu veni si cunta“. Il titolo di questa nuova rubrica l’abbiamo preso da un testo teatrale tratto dalla novella di Luigi Pirandello: “La signora Frola e il signor Ponza, suo genero”,

Pesaro, 20/01/2024 (II mandato) Rivolgo un saluto di grande cordialità a tutti i presenti, al Ministro della cultura, al Presidente della Regione, a tutti i Sindaci presenti. Un saluto e un augurio particolari al Sindaco di Pesaro e, suo tramite, a tutti i pesaresi. I cittadini di Pesaro e dei Comuni raccordati si apprestano a vivere - con curiosità, con speranza, certamente anche con motivato orgoglio - quest’anno da “Capitale italiana della cultura”.

19 Gennaio 2024 La segretaria del Pd Elly Schlein attacca la premier Giorgia Meloni (è "peggio" di Berlusconi e del suo "editto bulgaro" in Rai, il suo governo "aumenta la povertà) e sulla sua candidatura alle europee tenta di frenare il pressing che la insegue in queste settimane, da fuori e da dentro il partito. Lo fa a Gubbio,