Usef

  • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Notizie dal mondo
  • Racconti
  • Politica europea
  • Politica nazionale
  • Politica siciliana
  • Case Vacanze

Menu Principale

  • Home
  • Archivio Congressi
  • Consiglio generale
  • Progetti e Attività
  • Lo statuto
  • Atti 50° USEF
  • CARSE
  • Museo Virtuale
  • Documenti
  • Numeri precedenti
  • Leggi e Circolari
  • Corsi
  • Proverbi e Culture
  • Parliamo di migrazioni
  • La Terza Pagina
  • Notizie dal mondo
  • Cucina siciliana
  • Scuola ed Emigrazione

Network LAB per connettere i siciliani nel mondo e la Sicilia

Videosorveglianza, Sicurezza, Telecontrollo a Catania

I più letti

  • ENNA - SICILY OUTLET VILLAGE DITTAINO: AL VIA SELEZIONE PERSONALE
  • Dove siamo
  • BREVI DAL MONDO 30 LUGLIO
  • Contattaci
  • LE NOVITÀ DEL 2009 DELLE PENSIONI DI ANZIANITÀ E DEI TRATTAMENTI DI PREPENSIONAMENTO

Ultime notizie

  • ASSEMBLEA PLENARIA CGIE, IL DIBATTITO SULLE RELAZIONI DEL GOVERNO E DELLA SEGRETARIA GENERALE
  • ASSEMBLEA PLENARIA DEL CGIE, LA RELAZIONE DELLA SEGRETARIA GENERALE MARIA CHIARA PRODI
  • PARLIAMO DI MIGRAZIOMNI
  • SEGRE: IO DONNA DI PACE, SOLO CON LA PACE SI COMBATTE L’ODIO
  • SPARIAMO O CURIAMO?

ASSEMBLEA PLENARIA CGIE, IL DIBATTITO SULLE RELAZIONI DEL GOVERNO E DELLA SEGRETARIA GENERALE

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 20 Giugno 2025
Creato: 20 Giugno 2025

ROMA – Dopo le relazioni istituzionali il dibattito dell’Assemblea Plenaria del Cgie è entrato nel vivo con gli interventi dei vari parlamentari. Ha in primo luogo preso la parola il deputato del Pd Fabio Porta, eletto nella ripartizione America Meridionale, che ha sottolineato come l’approvazione della nuova legga sulla cittadinanza abbia creato spaesamento fra le comunità italiane all’estero.

Leggi tutto...

ASSEMBLEA PLENARIA DEL CGIE, LA RELAZIONE DELLA SEGRETARIA GENERALE MARIA CHIARA PRODI

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 20 Giugno 2025
Creato: 20 Giugno 2025

ROMA – La Segretaria Generale del Cgie Maria Chiara Prodi ha illustrato la sua relazione all’Assemblea plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero rivolgendo in primis un ringraziamento al Ministro degli Esteri Tajani – che ricopre anche l’incarico di Presidente del Cgie – per il tempo dedicato all’incontro con i consiglieri, nonostante gli impegni dettati dal difficilissimo scenario internazionale.

Leggi tutto...

PARLIAMO DI MIGRAZIOMNI

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 20 Giugno 2025
Creato: 20 Giugno 2025

ITALIANI NEL MONDO E DOVE TROVARLI/ 1

ROMA – Nell’ambito dei “Mercoledì del CISEI - Centro Internazionale Studi Emigrazione Italiana”, il Museo dell’Emigrazione Italiana di Genova l’11 giugno prossimo, dalle 16.30, ospiterà la presentazione del libro "La dignité des Vaincus" di Mattia Ringozzi. Il volume analizza il fenomeno dell’emigrazione economica e politica italiana in Francia dalla fine del XIX secolo alla Seconda Guerra mondiale, attraverso gli studi e le indagini dello studioso Luigi Campolonghi.

Leggi tutto...

SEGRE: IO DONNA DI PACE, SOLO CON LA PACE SI COMBATTE L’ODIO

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 20 Giugno 2025
Creato: 20 Giugno 2025

Roma - “Io sono una donna di pace, lo sono stata sempre tutta la vita. Purtroppo conosco l'odio e quindi per me è molto importante questa giornata, dato che non facciamo altro che parlare di come si combatte l’odio: solo con la pace si combatte l’odio”. Così la senatrice a vita Liliana Segre, presidente della Commissione straordinaria del Senato contro l'intolleranza,

Leggi tutto...

SPARIAMO O CURIAMO?

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 20 Giugno 2025
Creato: 20 Giugno 2025

Marco Merlini - Un carro armato Ariete costa come 597 apparecchiature per la Tac. A pochi giorni dalla manifestazione Stop Rearm Europe, c’è da ripensare a un’economia di pace Simona Ciaramitaro 18 giugno 2025 •  riarmo spesesanità scuola manifestazione La conduzione economico-finanziaria di un Paese funziona più o meno, su fattori di principio, come quella di una famiglia:

Leggi tutto...

IL SENATORE FRANCESCO GIACOBBE “LAVORO CGIE FONDAMENTALE PER MODIFICHE A LEGGE CITTADINANZA”

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 20 Giugno 2025
Creato: 20 Giugno 2025

Si sono conclusi a Roma i lavori della plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE), durante i quali è stata ribadita con forza la necessità di rivedere e correggere la nuova legge sulla cittadinanza, per eliminare le discriminazioni che oggi colpiscono tanti cittadini italiani nel mondo. «La plenaria del CGIE – ha dichiarato il Senatore del Partito Democratico, Francesco Giacobbe,

Leggi tutto...

NOTIZIE DAL MONDO

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 20 Giugno 2025
Creato: 20 Giugno 2025

GIOVANI EMIGRANTI, UNA EMORRAGIA DI RISORSE BEN PIÙ GRAVE DELLE STIME

Roma - L’Istat ha recentemente presentato l’annuale fotografia dell’Italia. Un fotogramma ha ritratto anche il fenomeno dei giovani che si spostano all’estero alla ricerca di opportunità. Nel ventennio 2003-2023 – scrive Il Sole 24 Ore in un articolo del 6 giugno - sono stati più di 1 milione i connazionali espatriati e di questi un terzo (352mila) aveva un’età compresa fra i 25 e i 34 anni:

Leggi tutto...

  1. INCONTRO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON IL CONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO
  2. L’INCONTRO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON IL CONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
  3. CITTADINANZA SENZA CITTADINI
  4. IL FISCO SECONDO MELONI: SEMPRE PIÙ TASSE SUI SALARI

Pagina 1 di 2420

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
  • Regione Siciliana
  • Ministero del Lavoro
  • USEF Rosario
  • Emigrazione Notizie
  • AISE
  • quisicilia.com
  • CNA
  • Association Amici
  • INFORM
  • Ministero degli Affari Esteri
  • EPASA
  • Centro Studi Italo Argentino
Organo interno di informazione per i soci dell'Unione Siciliana Emigrati e Famiglie (USEF)
Copyright © 2018 USEF International. Tutti i diritti riservati. Sito realizzato da SFWEB Web Agency