Usef

  • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Notizie dal mondo
  • Racconti
  • Politica europea
  • Politica nazionale
  • Politica siciliana
  • Case Vacanze

Menu Principale

  • Home
  • Archivio Congressi
  • Consiglio generale
  • Progetti e Attività
  • Lo statuto
  • Atti 50° USEF
  • CARSE
  • Museo Virtuale
  • Documenti
  • Numeri precedenti
  • Leggi e Circolari
  • Corsi
  • Proverbi e Culture
  • Parliamo di migrazioni
  • La Terza Pagina
  • Notizie dal mondo
  • Cucina siciliana
  • Scuola ed Emigrazione

Network LAB per connettere i siciliani nel mondo e la Sicilia

Videosorveglianza, Sicurezza, Telecontrollo a Catania

I più letti

  • ENNA - SICILY OUTLET VILLAGE DITTAINO: AL VIA SELEZIONE PERSONALE
  • Dove siamo
  • BREVI DAL MONDO 30 LUGLIO
  • Contattaci
  • LE NOVITÀ DEL 2009 DELLE PENSIONI DI ANZIANITÀ E DEI TRATTAMENTI DI PREPENSIONAMENTO

Ultime notizie

  • INCONTRO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON IL CONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO
  • L’INCONTRO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA CON IL CONSIGLIO GENERALE DEGLI ITALIANI ALL’ESTERO
  • CITTADINANZA SENZA CITTADINI
  • IL FISCO SECONDO MELONI: SEMPRE PIÙ TASSE SUI SALARI
  • PORTA (PD) - RIDUZIONE IMU E TARI: PRO-RATA ESTERO E PRO-RATA ITALIANO

LA NUOVA LIBERAZIONE RIPARTE DALLA MEMORIA DEI MARTIRI DELLA RESISTENZA

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 06 Giugno 2025
Creato: 06 Giugno 2025

 Il ricordo della strage delle Fosse Ardeatine e di tutte le atrocità del nazifascismo rinnova oggi il nostro impegno antifascista. Vogliamo ricordare i 335 martiri di Roma e tutte le vittime degli eccidi commessi da camicie nere e occupanti tedeschi, e anche le staffette e i partigiani che hanno combattuto per la libertà. Per l’anniversario del massacro di 81 anni fa né dal Presidente del Senato nè dalla Presidente del Consiglio è arrivata una sola parola sulla attiva collaborazione e responsabilità dei fascisti.

Leggi tutto...

PORTA (PD) - GOVERNO ALLERGICO AI DIRITTI DEGLI EMIGRATI: IL CASO DELLE DETRAZIONI FAMILIARI E DELL’ASSEGNO UNICO

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 06 Giugno 2025
Creato: 06 Giugno 2025

Cosa ci dice la recente risposta del Ministero dell’Economia e delle Finanze alla nostra interrogazione (Toni Ricciardi, Fabio Porta e Christian Di Sanzo, deputati PD eletti all’estero) con la quale contestavamo l’eliminazione per i residenti all’estero delle detrazioni per figli a carico e dell’Assegno al nucleo familiare e criticavamo la negazione dell’Assegno unico ai cittadini italiani residenti in Italia con figli residenti all’estero?

Leggi tutto...

LA SEN. LA MARCA AD OTTAWA PER LA DESTA DELLA REPUBBLICA E L’INAUGUZIONE DELLA MOSTRA SUGLI ITALO-CANADESI

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 06 Giugno 2025
Creato: 06 Giugno 2025

 Martedì, 3 giugno, la Sen. La Marca ha partecipato alle celebrazioni ufficiali per la Festa della Repubblica Italiana che si sono svolte presso la "National Gallery of Canada” nella capitale canadese, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Canada, Alessandro Cattaneo, il Ministro dell’Industria e delle Finanze canadese, François-Philippe Champagne, molti parlamentari italo-canadesi e rappresentanti delle istituzioni come il Congresso Nazionale degli italo-canadesi

Leggi tutto...

REFERENDUM DELL'8 E 9 GIUGNO: CINQUE SÌ PER LA GIUSTIZIA SOCIALE

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 06 Giugno 2025
Creato: 06 Giugno 2025

di Alberto Piccinini avvocato giuslavorista e presidente Associazione Comma 2 Ed eccoci arrivati al traguardo. I giuslavoristi che in questi ultimi mesi si sono attivati per scrivere, leggere e divulgare i tantissimi interventi pubblicati sul tema dei referendum getteranno un occhio motivatamente stanco e distratto su questo ennesimo articolo.

Leggi tutto...

NOTIZIE DAL MONDO

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 06 Giugno 2025
Creato: 06 Giugno 2025

A ROTTERDAM IL MUSEO DELLE MIGRAZIONI

Roma - A Katendrecht, storica zona portuale di Rotterdam recentemente riqualificata, dalle ceneri di un vecchio edificio del 1923 di oltre 16 mila metri quadrati, è nato il Fenix, il nuovo museo internazionale che esplora i temi della migrazione attraverso l’arte. Costruito dall’architetto Cornelis Nicolaas van Goor, fungeva da stoccaggio e spedizioni della Holland America Line

Leggi tutto...

GUERRE: LA STRAGE CONTINUA

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 05 Giugno 2025
Creato: 05 Giugno 2025

Quello che sta succedendo in diverse parti del mondo è una tragedia che non solo non trova soluzione, ma non pare ci sia la volontà di trovarla. Due persone perseguite per genocidio dalla Corte Penale Internazionale che ha anche spiccato mandato di cattura internazionale, continuano a macellare le persone, senza alcuno scrupolo. Uno: Putin, chiuso nel suo Cremlino mentre l’altro:

Leggi tutto...

MESSAGGIO DEL PRESIDENTE MATTARELLA AL XXIX CONVEGNO ANNUALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI DIRITTO INTERNAZIONALE E DI DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA

  • Stampa
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 05 Giugno 2025
Creato: 05 Giugno 2025

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Presidente della Società Italiana di Diritto Internazionale e di Diritto dell’Unione Europea – SIDI, Edoardo Greppi, il seguente messaggio: «La pace è un principio divenuto cardine del diritto internazionale e rappresenta il fondamento dell’ordine giuridico globale,

Leggi tutto...

  1. ’IMPEGNO DEL COASIT DI MELBOURNE PER IL FUTURO DELLA LINGUA E DELLA CULTURA ITALIANA IN VICTORIA
  2. IL DECRETO SICUREZZA È LEGGE, L’ITALIA È MENO LIBERA
  3. NOTIZIE DAL MONDO
  4. IL MONDO DELLA CULTURA PER IL REFERENDUM: “TUTTI A VOTARE”

Pagina 4 di 2419

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
  • Regione Siciliana
  • Ministero del Lavoro
  • USEF Rosario
  • Emigrazione Notizie
  • AISE
  • quisicilia.com
  • CNA
  • Association Amici
  • INFORM
  • Ministero degli Affari Esteri
  • EPASA
  • Centro Studi Italo Argentino
Organo interno di informazione per i soci dell'Unione Siciliana Emigrati e Famiglie (USEF)
Copyright © 2018 USEF International. Tutti i diritti riservati. Sito realizzato da SFWEB Web Agency