
MATEMATICA SENZA FRONTIERE: LA II E DEL LICEO SCIENTIFICO “A. VOLTA” VINCE LA FASE NAZIONALE CALTANISSETTA – È la II E del Liceo Scientifico “A. Volta” di Caltanissetta una delle sei classi vincitrici della fase nazionale di Matematica Senza Frontiere, competizione riconosciuta dal MIUR nell’Albo delle iniziative di valorizzazione delle Eccellenze. La gara, edizione italiana di Mathématiques Sans Frontières nata in Alsazia nel 1989 e diffusa in Italia dal 1991, vede ogni anno la partecipazione di più di mille classi di vari Istituti della Penisola. L’iniziativa è rivolta non ai singoli alunni ma alle classi intere con lo scopo di stimolare l’inventiva, la razionalizzazione e la formalizzazione di situazioni quotidiane, l’organizzazione e la cooperazione. Gli esercizi, di cui uno proposto e svolto in lingua inglese, hanno carattere logico-matematico e richiedono capacità di ragionamento e di argomentazione, abilità di calcolo, padronanza di tecniche di rappresentazione geometrica in situazioni concrete. Accompagnata dai docenti Signorino Rosaria e Restivo Romina, martedì 3 maggio 2016, la classe II E, inserita nella graduatoria d’eccellenza della competizione per l’a.s. 2015/2016, si è recata presso la sede del Liceo Scientifico “A. Romita” di Campobasso, dove è stata premiata dal Magnifico Rettore dell’Università del Molise. La vittoria è stata ottenuta grazie alla capacità del gruppo di integrare e valorizzare le doti dei singoli nel lavoro comune: gli studenti, oltre a spirito di iniziativa personale e ad ottime abilità logico-matematiche individuali, hanno dimostrato capacità di assunzione di responsabilità collettiva, capacità di lavoro di gruppo e di organizzazione, capacità di coordinazione. Non è la prima volta che il Liceo Scientifico “A. Volta” risulta vincitore nella competizione Matematica Senza Frontiere. Anche lo scorso anno, infatti, grazie alla guida dei docenti di Matematica dell’Istituto, che con impegno e dedizione accompagnano i loro studenti nello studio della disciplina, la Scuola è stata presente nella graduatoria di eccellenza della gara. (fonte: www.ilfattonisseno.it)
CALTANISSETTA, INAUGURATA STELE IN MEMORIA DEL GIUDICE CAPONNETTO. LETTERA DI MATTARELLA: “SPERIAMO IN UNA SOCIETÀ MIGLIORE”
CALTANISSETTA – E’ stata inaugurata lunedì mattina (9 maggio) la stele commemorativa dedicata al giudice Antonio Caponetto, ideatore del Pool Antimafia negli anni ’80, situata all’incrocio tra via Redentore e via Messina, nei pressi di un palazzo dove da giovane visse il compianto magistrato. Presente all’inaugurazione, del monumento realizzato dall’artista nisseno Leonardo Cumbo, anche il figlio di Caponnetto. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un lettera per l’occasione che è stata letta dal sindaco Giovanni Ruvolo. Il presidente sottolinea “il desiderio di esprimere la vicinanza ai nisseni, nel ricordare un magistrato così impegnato, coraggioso, forte dei suoi principi morali e della sua fedeltà alla Repubblica, che ebbe i natali nella vostra città”. Mattarella dopo averne ricordato il lavoro, i successi e le intuizioni investigative (leggasi l’istituzione e la guida del Pool Antimafia con Falcone e Borsellino) ha concluso l’incisiva missiva con “l’augurio che questa occasione sia propizia per caltanissetta, per riconoscere in uno dei suoi illustri concittadini quei valori che possono ancor più sviluppare il senso di comunità, e insieme il desiderio di una società migliore, liberata da ogni mafia e da ogni coercizione, che opprimono la dignità dell’uomo e rubano il futuro ai nostri giovani”. Dopo la cerimonia si è svolto un dibattito al teatro Margherita, con la partecipazione degli alunni di diverse scuole del capoluogo, tra le altre l’Istituto Caponnetto, Martin Luther King, Leonardo Sciascia, Galileo Galilei, L. Russo, Vittorio Veneto e Mottura. Al dibattito, tra gli altri, hanno partecipato: Rita Borsellino, sorella del magistrato ucciso insieme alla scorta da Cosa nostra, Leonardo Guarnotta, magistrato del pool antimafia, il figlio del giudice Caponnetto, Massimo, l’architetto Mario Cassetti e il Prefetto Maria Teresa Cucinotta. Tra gli interventi al Teatro Margherita, quello del presidente della corte d’appello, Salvatore Cardinale che ha ricordato l’anniversario del 9 maggio 1978, giorno in cui morì Peppino Impastato. L’incontro è stato moderato dallo show-man Ernesto Trapanese. (fonte: www.ilfattonisseno.it)
SAN CATALDO. LA GIUNTA SI COSTITUISCE IN GIUDIZIO NEL RICORSO D’APPELLO DELL’EAS.
SAN CATALDO. La Giunta comunale ha autorizzato il sindaco Giampiero Modaffari (nella foto) a costituirsi in giudizio nel ricorso in appello che ha presentato l’Eas avverso la sentenza di primo grado che l’ha condannata al pagamento di 250.352,55 euro al Comune per crediti che l’ente comunale vanterebbe nei riguardi dell’ente acquedotti siciliani. Il Comune si costituirà in giudizio ritenendo legittime le sue ragioni come lo erano già state in primo grado. E in considerazione che la causa è stata fin qui seguita dall’avv. Rosario Alessi, sarà quest’ultimo a difendere le ragioni del Comune anche in appello(fonte: www.ilfattonisseno.it)
AMMINISTRATIVE CALASCIBETTA: PRESENTATA LA LISTA DEL PD
Calascibetta. Il termine ultimo era fissato per mercoledì 11 maggio ma la squadra politica che sostiene la candidatura a sindaco dell’avvocato Piero Capizzi, ovvero il Partito democratico, con il quale Capizzi è tesserato, Calascibettattiva e il gruppo Giovani Xibetani, ha deciso di anticipare i tempi presentando, ieri mattina, la lista elettorale al Comune. Una scelta, quella di Capizzi, che la carica di primo cittadino l’aveva ricoperta durante il quinquennio 2009-2014, condivisa anche dai vertici provinciali del Partito democratico, tra tutti l’ex senatore Mirello Crisafulli. Dodici i candidati designati per la poltrona di consigliere comunale: Maria Piera Buscemi, Salvatore Cacciato, Simone D’Agristina, Francesco Dibilio, Rosa Folisi, Donatella Gervasi, Elio Librizzi, Francesco Lo Vetri, Maria Grazia Macaluso, Vincenzo Montalbano, Maria Rita Speciale e Giuseppe Bartolo Vanadia. Nominati anche due assessori sui tre previsti dalla nuova legge (la scorsa legislatura erano quattro). I loro nomi sono Elio Librizzi, segretario del Pd, e Salvatore Cucci del movimento Calascibettattiva. “Sarà una campagna elettorale dai toni pacati e nel rispetto della dialettica- spiega Maria Rita Speciale-, che vedrà al centro dell’attenzione il programma che si intende realizzare in caso di successo”. Lo slogan elettorale sarà “Piero Capizzi il sindaco lo ha fatto e…lo sa fare!”. Dunque, durante i comizi le polemiche verranno messe da parte, saranno evitati qualsiasi personalismi con gli altri candidati a sindaco, ossia Laura Marsala e Tonino Messina. Ma i contrasti all’interno del Pd c’erano stati qualche mese fa, quando alcuni esponenti come Giuseppe Grupi, i consiglieri comunali Pinuccio Lo Vetri e Alessandro Matina e l’ex assessore Stefania Di Stefano, in contrapposizione con alcune scelte della segreteria e con la nuova frangia del Pd, avevano deciso di lasciare il partito per andare a sostenere la candidatura di Tonino Messina. Per la cronaca, sono in sei, dei dodici designati come possibili rappresentanti del popolo, ad affacciarsi per la prima volta nel mondo della politica. A Calascibetta, una delle oltre 1300 realtà d’Italia chiamate al voto il prossimo 5 giugno per le Amministrative, la campagna elettorale da parte dei sostenitori di Capizzi è iniziata ufficialmente da ieri. Tonino Messina e Laura Marsala presenteranno le loro liste domani. (vivisicilia.it - Francesco Librizzi)
INCHIESTA DDA NAPOLI. CRISAFULLI QUERELA PER DIFFAMAZIONE TESTATE GIORNALISTICHE
Enna – Il legale di fiducia del Sen. Vladimiro Crisafulli, comunica di aver presentato formale querela per diffamazione con contestuale richiesta di risacimento danni contro le testate giornalistiche, che hanno pubblicato le notizie riguardanti il presunto coinvolgimento del proprio assistito nell’inchiesta della DDA di Napoli, senza peraltro dare conto delle molteplici smentite provenienti anche dagli stessi organi inquirenti. In primis, sembrerebbe, esserci Il Fatto Quotidiano. (vivisicilia.it)