*FIRENZE – “Era da tempo che si parlava di un Museo della lingua italiana e la sede non poteva che essere a Firenze. Questo museo sarà un luogo di studio, ricerca, innovazione e si rivolgerà a studenti, studiosi e stranieri.

Roma – Evidenziare il rapporto tra l’emigrazione, l’immigrazione e la spesa pensionistica. Era questo l’obiettivo del convengo tenutosi il 4 luglio a Roma e organizzato dall’Inps e dalla Fondazione Migrantes. I pensionati rappresentano una parte importante, e in crescita, delle comunità italiane all’estero,

Salvatore Bonura - Buona sera e ben ritrovati nella rubrica di Hashtag Sicilia “Comu veni si cunta“. Sapete tutti che all’indomani di ogni consultazione elettorale i leader di tutti i partiti politici dichiarano “urbi et orbi“ che hanno vinto. Tutti cantano vittoria! Nessuno che ammette di essere stato sconfitto!

COMUNICATO STAMPA Pedretti (Spi-Cgil): Parlamento approvi senza ulteriori indugi lo Ius Scholae In questo momento ci sono quasi 900 mila giovani di origine straniera, nati in Italia o arrivati da bambini, che aspettano venga riconosciuto loro il diritto di essere

“Die Mehrsprachige Piovra. Storie e racconti di mafia”, l’evento innovativo promosso dalla Dante Alighieri Innsbruck, si è tenuto in diretta sulle pagine Facebook e Instagram dell’Istituto dal 22 al 24 giugno 2022. L’evento, sfruttando le potenzialità dei social network, ha accolto un pubblico estremamente vasto,