AFFONDA GOMMONE, RECUPERATI 12 CORPI E SALVATI 393 MIGRANTI
I cadaveri di 12 persone sono stati recuperati oggi, durante diverse operazioni di soccorso della Guardia Costiera, a circa 40 miglia dalle coste libiche. I migranti erano a bordo di un gommone semi-affondato. Le operazioni non sono ancora terminate e la stessa nave, al momento, si sta dirigendo verso altri gommoni in difficoltà. Nella zona dove si è verificato il naufragio, sono stati inviati i pattugliatori d'altura "Dattilo" e "Cors"i e due motovedette partite da Lampedusa. La prima ad arrivare in zona è stata nave Dattilo che ha trovato 4 gommoni. Gli uomini della Guardia Costiera hanno così salvato 393 persone, di cui 106 si trovavano sul gommone semi affondato, e recuperato i corpi dei migranti morti. (fonte: agrigentonotizie)
 
LETTERA MINATORIA, BOTTIGLIA INCENDIARIA E CARTUCCE AD UN CONSIGLIERE COMUNALE NEOELETTO A LICATA
 
Una busta con una bottiglia contenente liquido infiammabile, due cartucce di fucile e una lettera con la quale gli "consigliavano" di ritirarsi dalla politica. Era il 16 giugno scorso: all’indomani del ballottaggio elettorale, Calogero Scrimali, consigliere comunale neoeletto a Licata, ha rinvenuto la busta dinnanzi al cancello della sua abitazione di contrada Tufarello. Nonostante l’intimidazione, Scrimali - che ha denunciato il fatto - si è presentato alla prima seduta del Consiglio, ha giurato e si è regolarmente insediato. Sulla vicenda starebbe indagando la polizia del Commissariato licatese, ma gli inquirenti mantengono il massimo riserbo. Calogero Scrimali era candidato nella lista “Licata in crescita”, a sostegno del candidato sindaco Giuseppe Galanti: l’uomo è risultato il secondo eletto. La prima eletta è stata Piera Di Franco con 279 preferenze, poi Scrimali con 259 voti e, a seguire, la prima dei non eletti Gloria Incorvaia con 238 preferenze. (fonte: agrigentonotizie)
 
ELEGANZA E BOLLICINE, AL MADISON SUCCESSO PER IL "SICILIA IN BOLLE"
 
E' andata a buon fine la prima edizione del Sicilia In Bolle. Il festival delle bollicine ha fatto tappa al Madison. Eleganza, buon gusto e bella musica: il Sicilia in bolle ha raccolto consensi. Tante, tantissime persone hanno preso parte alla serata di gala del Madion. Con lo scenario della Scala dei Turchi alle spalle, le migliori cantine e gli estimatori ma anche i fanatici del buon vino: il Sicilia in Bolle ha incantato tutti. Il festival delle bollicine è stato un successo annunciato, la serataha visto anche la presenza dei vari vertici Ais, associazione italiana sommelier. (fonte: agrigentonotizie)