Presidenza della Regione: Tutelare la genitorialità delle persone recluse e l’infanzia, mettendo a disposizione dell’Autorità giudiziaria residenze idonee a evitare la presenza di bambini in carcere. L'assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali pubblicherà, la prossima settimana, un Avviso rivolto agli enti del Terzo settore

PALERMO: CONVENZIONE PER POLIAMBULATORIO PEDIATRICO TRA REGIONE, POLICLINICO DI PALERMO E FONDAZIONE DRAGOTTO

30 Mag 2025 - Presidenza della Regione: Nascerà a Palermo, nei locali dell'ex Imi Villa Belmonte, un poliambulatorio pediatrico e neonatale per attività di cura e ricerca in favore dei bambini del Mezzogiorno, compresi quelli affetti da malattie rare. È il frutto della convenzione tra il Policlinico Paolo Giaccone di Palermo e la Fondazione Tommaso Dragotto, approvata dall'assessorato regionale della Salute per il suo valore sociale e sanitario.

PALERMO: CONGRESSO PD TRA RICORSI E CARTE BOLLATE– La scelta dell’Aventino da parte delle correnti che si riferiscono a Bonaccini e ad Orfini, chiedono l’annullamento dello scrutinio che ha eletto l’unico candidato, che correndo ds solo arriva primo. Non c’è davvero pace all’interno di quel partito, il PD, attorno al quale si dovrebbe coalizzare una coalizione che rappresentasse l’alternativa al centro destra ed attorno al quale dovrebbero unirsi i partiti e gli elettori di centro sinistra.

SICILIA: SCHIFANI: «FALCONE PRAGMATICO E SCHIETTO. CONTRO LA MAFIA VINCIAMO, MA NON ABBASSIAMO LA GUARDIA»

23 Mag 2025 Presidenza della Regione - «Ho avuto l’onore di collaborare con Giovanni Falcone quando era giudice fallimentare e ho conosciuto una persona pratica e schietta, diversa da tante altre. Da lui ho imparato il pragmatismo delle decisioni. Sono convinto che, nel contrasto alla mafia, la Sicilia stia vincendo, ma non bisogna mai abbassare la guardia».

(SA) - ILVALLONE NISSENO/3 Prima di lasciare Serradifalco ed inoltrarci nel profondo vallone nisseno, non possiamo non dare un’occhiata ad uno degli argomenti più dibattuti del comune: il lago soprano meglio conosciuto come “Lago Cuba”. I miei ricordi più lontani, mi portano a quando in fondo a Via Farini attirava i passanti ed i ragazzini come me guardavano attraverso un paio di tubi che sbarravano l’accesso l’acqua che si introduceva in qual passaggio sotterraneo ed passando