Presidenza della Regione La Regione Siciliana si dota per la prima volta di una “Strategia regionale per la valorizzazione dei beni confiscati” che prevede alcune azioni per rendere più efficiente e trasparente la restituzione alla comunità di beni e aziende sottratti alla criminalità, anche grazie al sostegno progettuale ed economico.
Il processo di riqualificazione dell’edilizia scolastica siciliana non si ferma e il governo Musumeci stanzia ulteriori risorse in favore degli istituti scolastici. Questa volta, mediante un nuovo Avviso promosso nell’ambito del “Piano della povertà educativa 2021-2022”,
*da Presidenza della Regione - «Siamo sulla buona strada per liberare la Sicilia dalla schiavitù delle discariche, una situazione che è resa ancora più pesante per la contiguità con ambienti spesso mafiosi e spregiudicati». Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci nel corso della conferenza stampa di oggi a Palazzo Orléans sulla gestione dei rifiuti.
Presidenza della Regione - L’isola di Lampedusa, nel cuore del Mediterraneo, si candida a diventare un epicentro di studio e progettualità politica, culturale ed artistica sui temi della pace e dei flussi migratori. Da questa idea nasce un progetto che intende trasformare l’ex base militare Loran, situata nella zona di Capo Ponente,
Assessorato/Ufficio: Presidenza della Regione Sensibilizzare la popolazione al rispetto dei diritti dei braccianti agricoli, per un'efficace strategia di prevenzione e contrasto del caporalato. È l'obiettivo di “Diritti negli occhi”, la campagna di informazione e sensibilizzazione contro lo sfruttamento dei lavoratori stranieri in agricoltura, promossa dalla Regione Siciliana,