ROMA - Il Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ha convocato per sabato prossimo, 19 marzo, alle ore 12.00, una nuova riunione in videoconferenza con i Comites di tutto il mondo, invitando Associazioni, Enti, Organizzazioni e i singoli volontari impegnati direttamente sul campo a parlare.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «L’Italia celebra la giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, commemorando il 161° anniversario del raggiungimento dell’unità del Paese.
(SA) - A causa della guerra in Ucraina, stiamo facendo i conti con il caro carburanti, che condizionano la vita degli europei ed il futuro delle aziende. Dando per scontato il fatto che il prezzo del petrolio è stato in salita, anche se ora pare abbia imboccato la via della discesa, dobbiamo care per scontato anche il fatto che il prezzo ha tre componenti essenziali:
QUANDO FEDERICO II CONQUISTO’ GERUSALEMME SENZA COLPO FERIRE
di Agostino Spataro - La guerra, signore e signori che pontificate dai comodi e gettonati salotti televisivi, non é una partita di pallone, ma una tremenda tragedia per i popoli coinvolti. Soprattutto per chi la subisce come nel caso dell'Ucraina.
A Roma una manifestazione per la pace grande, pacifica, plurale con l’obiettivo di fermare la guerra in Ucraina, iniziata con l’aggressione russa. Altre manifestazioni in Italia. Altre ancora in Europa. Da segnalare quella molto partecipata in Germania. Le posizioni nelle manifestazioni non sono tutte uguali.