Venti anni or sono in una piovosa mattina di settembre chi scrive si trovava a Villa Literno, terra fertile e generosa per chi la lavora, capace di dare frutti speciali, pomodori e verdure che dopo poche ore si ritrovano nei grandi magazzini all'ingrosso per arrivare, con un prezzo decuplicato, alle catene distributive ed ai piccoli commercianti.
La manifestazione nazionale antirazzista del 17 ottobre ha rappresentato una significativa ed iniziale reazione agli attacchi governativi e al dilagare del razzismo nella società . Stop Razzismo ha svolto una funzione fondamentale per la realizzazione di questa manifestazione battendosi – fin dal principio – affinchè si realizzasse la più ampia unità sulla base di una piattaforma radicale che proponeva l’accoglienza incondizionata per tutti.
Migliaia di immigrati sono scesi in piazza a Rosarno per reagire ad un atto di violenza razzista criminale. Una banda razzista ha sparato nel campo dove vivono gli immigrati ferendone alcuni. Dopo questa ennesima aggressione armata migliaia di immigrati hanno giustamente reagito con la voglia di affermare la propria dignità e umanità .
“Fallito l’obiettivo dichiarato dal governo di regolarizzare chi è già entrato in Italia e lavora in nero†Con la fine di settembre è terminata la regolarizzazione di colf e assistenti familiari che, come altri lavoratori stranieri a seguito della introduzione del “pacchetto sicurezza†erano a rischio di reato di immigrazione clandestina. Il “salvataggioâ€soltanto di alcune figure professionali
(di Nella Ginatempo ) - Col discorso pronunciato a Oslo, nel ritirare il premio Nobel per la pace, il presidente Barack Obama ha simbolicamente distrutto la causa della pace nel mondo. Se avesse semplicemente rifiutato il premio con la motivazione che la guerra è necessaria, a suo parere, per la sicurezza del suo paese, avrebbe, con grande onestà intellettuale, affermato di essere un Presidente di guerra
Al via il concorso di Progetto ImmigrazioneOggi ONLUS per premiare le imprese più sensibili al tema dell’integrazione dei lavoratori immigrati. Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione La conoscenza per l’Integrazione, l’Integrazione per la Sicurezza, Progetto ImmigrazioneOggi ONLUS promuove il concorso “Impresa e immigrati: buone prassi per l’integrazione,â€