Questa settimana, abbiano scelto una ricetta semplice, gustosa e facile da preparare. Abbiamo voluito iniziare con un antipasto rustico, che ci permetterà di gustare prodotti agricoli di impareggiabile gusto, come ad esempio il pomodoro secco o la caponata di melanzane.
Per questa settimana abbiamo scelto una ricetta facile da preparare, che assomma una serie di sapori gradevoli al palato, provenienti da prodotti tipicamente siciliani. Ci riferiamo ad esempio alle panelle preparate con farina di ceci, agli spaghetti alla trapanese come primo piatto, dove si mescolano in un gradevole
E’ ai prodotti della terra che ci affidiamo per preparare la ricetta di questa settimana. Partiamo dai gustosi pomodoro secchi come antipasto, dopo averli comprati o meglio seccati sul proprio balcone esponendoli al sole dei mesi di luglio ed agosto.
Tipicamente siciliana la focaccia all’aglio ed all’olio, si presta benissimo per fare da antipasto in un pranzo che si vuole mantenere leggero e sostanzioso nello stesso tempo, utilizzando verdure di stagione che in questo periodo sono di facile reperibilità essendo periodo di produzione per alcune di esse e congelate alcune altre.
Questa settimana abbiamo scelto una ricetta a base di pesce, approfittando del fatto che è il tempo in cui si pescano le alici. Per questo scegliamo di proporre un piatto di succosi spaghetti alle acciughe, piatto leggero e delicato, molto gradevole al palato.