“Accedere ai servizi consolari è un diritto per tutti, anche per chi non può permettersi di spendere soldi con i call center telefoniciâ€. L’On. Marco Fedi, parlamentare del PD eletto all’estero, denuncia così il fatto che in molti Paesi richiedere un visto o un altro servizio al Consolato italiano tramite il call center è troppo esoso in rapporto al reddito medio.
Sessantatre milioni di euro per rilanciare il sistema agroalimentare siciliano. Sono le risorse che l’assessorato regionale all’Agricoltura sta mettendo in campo con tutte una serie di norme che saranno inserite nella legge Finanziaria della Regione. Questo l’argomento di una conferenza stampa tenuta stamattina dall’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via. “Sono soldi veri e immediatamente utilizzabili - ha esordito l’assessore -
Anticipazioni e istituzione di un fondo per la progettazione per i Comuni, un fondo per fronteggiare il debito degli Ato rifiuti, un meccanismo per consentire agli imprenditori di cedere i crediti vantati verso la pubblica amministrazione, misure edilizie per ridurre gli sprechi energetici, fondi per il sostegno all’editoria, norme per l’espropriazione per pubblica utilità , interventi per ridurre i rischi idrogeologici,
“Siamo per un federalismo vero, efficace, che risponda ai bisogni e alle pecularietà dei territori e dei suoi cittadini. Non possiamo quindi arretrare dalla decisione di opporci all’intesa, in sede di Conferenza Stato - Regioni, sulle assegnazioni dei fondi Fas che al momento è penalizzante per la Sicilia e per altre regioni del Sud.