Usef

  • La nostra storia
  • Dove siamo
  • Contattaci
  • Cronache dalla Sicilia
  • Paesi di Sicilia
  • Brevi dal mondo
  • Cucina siciliana
  • Il Personaggio

Menu Principale

  • Home
  • Archivio
  • Consiglio generale
  • Progetti e Attività
  • Lo statuto
  • Lettere alla Direzione
  • Documenti
  • Numeri precedenti
  • Leggi e Circolari
  • XI CONGRESSO
  • XII CONGRESSO
  • Corsi
  • Cronache del Palazzo
  • Proverbi e Culture
  • Parliamo di migrazioni
  • La Terza Pagina
  • Sapori di Sicilia
  • Brevi dal mondo

Escursioni Etna

Videosorveglianza, Sicurezza, Telecontrollo a Catania

I più letti

  • ENNA - SICILY OUTLET VILLAGE DITTAINO: AL VIA SELEZIONE PERSONALE
  • BREVI DAL MONDO 30 LUGLIO
  • Dove siamo
  • LE NOVITÀ DEL 2009 DELLE PENSIONI DI ANZIANITÀ E DEI TRATTAMENTI DI PREPENSIONAMENTO
  • Contattaci

Ultime notizie

  • CONTE ATTACCATO AL PARLAMENTO UE: BURATTINO DI SALVINI E DI MAIO
  • PRESENTATO A ROMA IL DOCUFILM SULL’EMIGRAZIONE ITALIANA “ITALIA ADDIO, NON TORNERÒ”
  • ZURIGO) AL CONSOLE ALAIMO: “SIAMO STATI ABBANDONATI”
  • RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO
  • ATTIVITA’ DELL’USEF: RUBRICA A CURA DI SALVATORE AUGELLO

FEDI (PD): “CALL CENTER DEI CONSOLATI TROPPO COSTOSI E SPESSO INADEGUATI”

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 20 Marzo 2009
Creato: 20 Marzo 2009

 “Accedere ai servizi consolari è un diritto per tutti, anche per chi non può permettersi di spendere soldi con i call center telefonici”. L’On. Marco Fedi, parlamentare del PD eletto all’estero, denuncia così il fatto che in molti Paesi richiedere un visto o un altro servizio al Consolato italiano tramite il call center è troppo esoso in rapporto al reddito medio.

Leggi tutto...

AGROALIMENTARE: LA VIA, SESSANTA MILIONI PE RILANCIARE IL ETTORE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 20 Marzo 2009
Creato: 20 Marzo 2009

Sessantatre milioni di euro per rilanciare il sistema agroalimentare siciliano. Sono le risorse che l’assessorato regionale all’Agricoltura sta mettendo in campo con tutte una serie di norme che saranno inserite nella legge Finanziaria della Regione. Questo l’argomento di una conferenza stampa tenuta stamattina dall’assessore regionale all’Agricoltura, Giovanni La Via. “Sono soldi veri e immediatamente utilizzabili - ha esordito l’assessore -

Leggi tutto...

PARTENARIATO: LOMBARDO, “LE FORZE SOCIALI AIUTANO A COMPRENDERE LE ESIGENZE DEL TERRITORIO”

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 20 Marzo 2009
Creato: 20 Marzo 2009

Anticipazioni e istituzione di un fondo per la progettazione per i Comuni, un fondo per fronteggiare il debito degli Ato rifiuti, un meccanismo per consentire agli imprenditori di cedere i crediti vantati verso la pubblica amministrazione, misure edilizie per ridurre gli sprechi energetici, fondi per il sostegno all’editoria, norme per l’espropriazione per pubblica utilità, interventi per ridurre i rischi idrogeologici,

Leggi tutto...

BREVI DAL MONDO 20 MARZO

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 20 Marzo 2009
Creato: 20 Marzo 2009
BREVI DAL MONDO 20 MARZO

Leggi tutto...

MEZZOGIORNO: DAL DECLINO ALLA NUOVA FRONTIERA MEDITERRANEA / 3

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 19 Marzo 2009
Creato: 19 Marzo 2009

IL MEZZOGIORNO PONTE EUROPEO NEL MEDITERRANEO /3

Anche se la Casmez è stata abolita, l’intervento speciale nel Sud, seppure in misura ridotta, è continuato sotto altre forme. In particolare, utilizzando i vari progetti comunitari, purtroppo concepiti ed attuati in continuità col vecchio meccanismo e, pertanto, con risultati vicini allo zero. Peccato! Poiché si è persa un’altra importante occasione per il Sud.

Leggi tutto...

EMILIA ROMAGNA PROVINCIA DI SANTA FE’: ACCORDO COMMERCIALE

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 19 Marzo 2009
Creato: 19 Marzo 2009

(Salvatore Finocchiaro) - El gobernador de la provincia de Santa Fe, Dr. Hermes Binner se reunió el día10/03/09 en Buenos Aires con el presidente de la región Emilia Romagna de Italia, Vasco Errani, con quién se firmó un acuerdo en proyectos de cooperación para el fortalecimiento de los sistemas asociativos para el desarrollo de la producción.

Leggi tutto...

SICILIA, CHIEDIAMO STOP A LAVORI CONFERENZA STATO REGIONI

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Redazione
Pubblicato: 19 Marzo 2009
Creato: 19 Marzo 2009

“Siamo per un federalismo vero, efficace, che risponda ai bisogni e alle pecularietà dei territori e dei suoi cittadini. Non possiamo quindi arretrare dalla decisione di opporci all’intesa, in sede di Conferenza Stato - Regioni, sulle assegnazioni dei fondi Fas che al momento è penalizzante per la Sicilia e per altre regioni del Sud.

Leggi tutto...

  1. EDILIZIA: APPALTI PUBBLICI IN PICCHIATA IN SICILIA, -48, 6%
  2. BREVI DAL MONDO 19 MARZO
  3. MEZZOGIORNO: DAL DECLINO ALLA NUOVA FRONTIERA MEDITERRANEA / 2
  4. CANCELLATI PER SBAGLIO 70 COMUNI E TANTI BENI DEMANIALI POCHADE AL PARLAMENTO ITALIANO, “I NOMINATI” LEGIFERANO “A SPANNE”

Pagina 1294 di 1396

  • Inizio
  • Indietro
  • 1289
  • 1290
  • 1291
  • 1292
  • 1293
  • 1294
  • 1295
  • 1296
  • 1297
  • 1298
  • Avanti
  • Fine
  • Regione Siciliana
  • Ministero del Lavoro
  • USEF Rosario
  • Emigrazione Notizie
  • AISE
  • quisicilia.com
  • CNA
  • Association Amici
  • INFORM
  • Ministero degli Affari Esteri
  • EPASA
  • Centro Studi Italo Argentino
Organo interno di informazione per i soci dell'Unione Siciliana Emigrati e Famiglie (USEF)
Copyright © 2018 USEF International. Tutti i diritti riservati. Sito realizzato da SFWEB Web Agency