Niscemi, si eleva ad un’altezza di oltre 300 mt., a dominare un eccezionale paesaggio, che si spalanca sotto il Belvedere con un abbraccio ampio e solare sulla Piana di Gela. Sorge su un territorio dove si sono susseguite antiche comunità , intensamente utilizzato per le sue risorse agricole e denso di fattorie che divennero veri e propri villaggi. Alla fine del IX secolo, venne costruito dagli Arabi, il borgo Musulmano fortificato di Fata-nascim, traducibile in “passo dell’olmoâ€
Montedoro - la scheda:Â (C.A.P. 93010) dista 37 Km. da Agrigento, 32 Km. da Caltanissetta, alla cui provincia appartiene, 158 Km. da Catania, 73 Km. da Enna, 254 Km. da Messina, 130 Km. da Palermo, 173 Km. da Ragusa, 223 Km. da Siracusa, 222 Km. da Trapani.
(Antonina Cascio) Le insegnanti di Mendoza (e gli insegnanti, sono pochissimi gli uomini), marciarono questa mattina per le strade della città . Chiedono uno stipendio più alto. Ci sarà chi stupidamente dirà : pensano al loro interesse! Ma è logico! Sono loro a vivere con quello stipendio e non devono far mica vita di santi, anzi devono apparire ben presentati, ben informati e ben preparati, tutte cose che costano soldi! Anch’io in tempi per niente lontani, ho marciato accanto ai docenti,
(C.A.P. 93011) dista 98 Km. da Agrigento, 64 Km. da Caltanissetta, alla cui provincia appartiene, 136 Km. da Catania, 72 Km. da Enna, 232 Km. da Messina, 206 Km. da Palermo, 81 Km. da Ragusa, 162 Km. da Siracusa, 271 Km. da Trapani. Il comune conta 5.822 abitanti e ha una superficie di 29.704 ettari per una densità abitativa di 20 abitanti per chilometro quadrato.
Susana Mc Kena ha ottenuto la cittadinanza italiana nel 2001 grazie ad una norma esplicitamente prevista nella nostra legge sulla cittadinanza, (in base all’art. 9, comma 1, lettera c) della legge 5.2.1992, n. 91 e dell’art. 7, della legge 18.5.1973, n. 282). Il problema è che l'ha ottenuta dopo otto anni di complicazioni che le hanno negato la possibilità di svolgere la sua carriera di insegnante a cui aveva diritto. Ed anche dopo che il Presidente della Repubblica, il 19 gennaio del 2001,
(Dalla nostra inviataDaniela Di Benedetto) Si apre questo fine settimana a Monaco di Baviera la più grande festa folkloristica del mondo ma a Monaco oggi non si parla solo di birra. Il 28 Settembre avranno infatti luogo le elezioni per il governo del Land Bavarese. La Baviera è uno dei principali motori economici ed industriali dell'Europa