(Salvatore Augello) Tutto si può dire del cavaliere, ma non che non sia imprevedibile nel suo modo di fare e di confrontasi con una realtà che diventa sempre più ingarbugliata sia dal punto di vista politico che dal punto di vista economico. Finisce la riunione del Consiglio dei Ministri e si presenta artatamente al Bagaglino in tempo per farsi trovare lì durante l’intervallo dello spettacolo,
(Salvatore Augello)Da tempo, da quando è entrato in crisi il così detto comunismo reale, non si sentiva più parlare di nazionalizzazioni. La nazionalizzazione, la messa in comune dei mezzi di produzione, erano gli assi portanti dell’economia sovietica, tanto combattuta dall’occidente e dagli Stati Uniti d’America. Ci fu anzi un periodo, durante il quale, si fece la corsa alle privatizzazioni, alle dismissioni patrimoniali degli stati. L’Amrica, poi, restava l’esempio dell’economia liberista e del capitalismo sfrenato, dove le imprese private si sostituivano,
(fonte aise)L’ON. FEDI (PD) SULLA FINANZIARIA: NON TAGLI MA FINE DELLE POLITICHE A FAVORE DELLE COMUNITÀ ITALIANE NEL MONDO/ I DATI CAPITOLO PER CAPITOLO -
"In sede di Comitato per gli italiani nel mondo della Commissione Affari esteri della Camera, in occasione dell’audizione sulle politiche a favore delle comunità italiane nel mondo, nel rispondere alla relazione del sottosegretario Mantica, ho sostenuto che "in qualità di componente della Camera dei deputati, quindi perfettamente consapevole del mio ruolo in questa sede, vorrei esprimere un giudizio politico molto negativo sui tagli". Ho dichiarato inoltre che "se da una parte continuiamo a parlare esclusivamente di tagli, che sono reali e concreti, e dall'altra parliamo di un miglioramento
TROPPI TAGLI IN FINANZIARIA: CAROZZA (CGIE) SCRIVE AL MINISTRO FRATTINI AL SOTTOSEGRETARIO MANTICA ALL’AMBSCIATORE MASSOLO E AGLI ELETTI ALL’ESTERO E CHIEDE UN INCONTRO IL 14 OTTOBRE
(fonte aise) - "Il Cgie non può accettare supinamente tale situazione (prodotta dalla finanziaria - ndr), che nella prospettiva triennale è addirittura destinata a peggiorare, e dovrà mettere in atto tutte le possibili iniziative di sensibilizzazione con il sostegno dei parlamentari eletti all’estero, non escludendo l’eventualità di rivolgersi, oltre che al Ministro degli Esteri-Presidente del Cgie, all’On. Letta, ai Presidenti delle due Camere, al Ministro Tremontie, al limite, allo stesso Presidente della Repubblica;
DOCUMENTAZIONE/ FINANZIARIA GIOVANI E GLI APPUNTAMENTI ELETTORALI DEL 2009: IL VERBALE DEL CDP DEL CGIE
(fonte aise) - Si è tenuto il 28 e 29 settembre scorsi a Parigi il Comitato di Presidenza del Cgie, ai cui lavori hanno preso parte, oltre al Segretario Generale Elio Carozza, dodici componenti del CdP e il Segretario Esecutivo Pietro Porcarelli, il Ministro Plenipotenziario Carla Zuppetti, Direttore Generale per gli Italiani all’Estero, il Senatore Claudio Micheloni e l’On. Laura Garavini, entrambi del Pd. Un Cdp in cui a tenere banco sono stati i numeri della Finanziaria 2009, foriera di pesanti tagli a tutti i capitoli che riguardano gli italiani nel mondo,
(di Luigi Vayola) Francamente la prima impressione è stata di stupore, di incredulità e poi, lette le osservazioni e la proposta, di dolore.- Di dolore per il personaggio tirato in ballo, per la sua storia personale ed il suo impegno pubblico, per quello che rappresenta ancora in Sicilia e per il ricordo che se ne ha di galantuomo e di dirigente politico.- Chi non lo ha conosciuto ne ha certamente sentito parlare per la sua tragica fine ammazzato dalla mafia, e per la sua legge sul sequestro dei beni mafiosi.- Tra i militanti politici di ogni appartenenza c’è rispetto e partecipazione,
Alle ed ai Consiglieri del CGIE e Presidenti dei COMITES Care e cari, la prima Conferenza Mondiale dei giovani italiani e di origine italiana residenti all'estero, convocata a Roma dal 10 al 12 dicembre, sarà preceduta da riunione Paese e Continentali che si terranno anch’esse nella capitale. Il decreto di indizione della Conferenza, a firma del Ministro degli affari esteri Frattini, stabilisce che i delegati saranno giovani cittadini italiani o di origine italiana.