La collettività italiana di Mendoza si è manifestata contro il taglio.Ieri,venerdì sette novembre,alle 12.00, la collettività si riunì di fronte al Consolato d’italia per consegnare un documento firmato da tutti i presenti, nel quale si chiede al Governo Italiano , piu precisamente al Parlamento , che vengano ripristinati all’emigrazione i fondi di spesa
Il Com.It.Es. (Comitato degli Italiani all’Estero)prima Co.Em.It.(Comitato dell’Emigrazione Italiana) ha visto il giorno nel lontano 1987. Da allora cinque legislature (con quella in corso) si sono succedute, la nostra associazione con differenti persone è sempre stata presente con ruoli di responsabilità in tutte le legislature,
(fonte AISE) - "L’Italia è diventato strutturalmente un paese di immigrazione e resterà così per almeno una generazione". Ha esordito così il senatore Massimo Livi Bacci, studioso delle migrazioni, intervenendo al convegno "Integrazione: diritti e doveri. La partecipazione democratica dei migranti, strumento di integrazione", tenutosi a Roma presso la Biblioteca del Senato,
A conclusione dell’incontro tenutosi a Palermo, a Palazzo d’Orleans, su “Il federalismo e le ragioni del Mezzogiorno†il presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo e i governatori di Calabria, Molise, Sardegna, Puglia, Campania, e Basilicata hanno sottoscritto il seguente documento: “I Presidenti delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna
(Aurora Bomprezzi)  Gli insegnanti “made in casa†siamo una razza speciale, diversa, strana, abbiamo studiato all’Università una laurea per motivi affettivi o nostalgici, lunga e difficile con tante materie e tanti esami e poi ci siamo ritrovati con un titolo che alla mente di altri insegnanti e dei genitori o dei parenti , è una laurea di seconda categoria, perchè non gli si da l’importanza che ha.
UN ANGOLO DI MONDO: LA PIAZZA INDIPENDENZA DI MENDOZA.(REPUBBLICA ARGENTINA)
Questa piazza ha un fascino particolare, con uno spazio enorme di 1602 metri quadrati, fu proiettato come il centro della Città nuova, dopo il terremoto del 1861. Attorno e in forma equidistante, si trovano quattro piazze originale: piazza San MartÃn, piazza Cile, piazza Italia e la piazza Spagna. Seggioloni, luci, pergole, fontane, fregi e lo scudo illuminato della
Apparteniamo di diritto alla categoria degli 'imbecilli' da Lei qualificati che si sono sorpresi per la sua ennesima gaffe madornale, questa volta riservata al Presidente eletto degli Stati Uniti. Dal canto suo Lei appartiene alla categoria degli incontinenti verbali che trova a distanza di poche ore un esimio rappresentante anche nel capogruppo al senato