Nel corso della prima giornata della sua visita ufficiale in Italia, il Presidente della Repubblica del Brasile, Luis Inacio Lula da Silva, si è recato al Palazzo di Montecitorio, sede della Camera dei Deputati. A riceverlo il Presidente della Camera, Gianfranco Fini,
LA FINANZIARIA A MONTECITORIO/ L’INTERVENTO IN AULA DELL’ON. GARAVINI (PD): IL GOVERNO SOFFRE DI MIOPIA – OCCORRE SALVARE LE SCUOLA ITALIANE ALL’ESTERO
(fonte aise) - "Il Governo soffre di grave miopia politica": così Laura Garavini, deputata del Pd eletta in Europa, nel suo intervento in Aula dove questa mattina è ricominciato il dibattito sulla Finanziaria avviato venerdì scorso. Secondo la deputata "i tagli in Italia sono tanti e pesanti.
Al via, da lunedì 10 novembre, il tour della Sicilia Orientale del “camper antiracket ed antiusuraâ€, finanziato dall’assessorato regionale per la Famiglia, le Politiche Sociali e le Autonomie locali, retto dall’On. Francesco Scoma, con i fondi europei del Por 2000-2006.
(fonte aise) - "Colleghe e colleghi, la prima finanziaria del nuovo governo Berlusconi arriva oggi al suo epilogo. Un passaggio obbligato, dopo il provvedimento di bilancio approvato prima dell’estate con il più breve passaggio in Consiglio dei Ministri che sia mai stato registrato. Non solo il più breve ma anche decisamente il più brutto. Ed anche il più drastico in termini di tagli". Deputato del Pd eletto in Australia, Marco Fedi non ha nascosto la sua amarezza per i conti della finanziaria,
E’ stato presentato stamattina, nel corso di una conferenza stampa a Castiglione di Sicilia, il wine bus cofinanziato dall’assessorato regionale all’Agricoltura, tramite il Gruppo di azione locale (Gal) “Terre dell’Etna e dell’Alcantara†e che sarà una vera e propria enoteca ambulante, che servirà a promuovere i vini e i prodotti tipici del comprensorio durante eventi, fiere del turismo, manifestazioni varie.
Puo essere che io confonda due poeti, uno francese, l’altro tedesco, contemporanei, diversi ma uniti per il profilo di una epoca crìtica della storia europea? No, non è così.Sono talmente diversi Paul Eluard e Bertolt Bretch¡ Non è che li confonda.E che a volte la mente mi gioca uno scherzo, una piccola trappola. Ho conusciuto i poeti europei nella adolescenza.Spagnoli, italiani e francesi, li leggevo nella lingua di origene. Come son venuta a trovarmi con i tedeschi?
“Di fronte ad una crisi mondiale che gli analisti più attenti ritengono grave e di lunga durata il Sud rischia di pagare un conto più salato di altri, come i recenti dati Istat sulla povertà dimostranoâ€. Lo ha detto il presidente della Regione Raffaele Lombardo, intervenendo al dibattito “Un confronto sulle sfide del nuovo millennio“, svoltosi nell’ambito delle “Giornate dell’economia del mezzogiornoâ€. Proprio in riferimento al tema delle giornate dell’economia, che hanno come sottotitolo “economia e felicità â€,