L'universita' degli Studi di Palermo,con la collaborazione di numerosi diplomatici e studiosi provenienti dall'America Latina e dai Paesi Arabi si daranno appuntamento nel capoluogo siciliano il 14, 15 e 16 gennaio per approfondire i complessi processi d'interazione culturale e l'eredita' del Mondo Arabo in America Latina.
Dall’ 1 gennaio 2009 la legislazione civile e penale del Vaticano sarà ispirata dal diritto
Canonico Città del Vaticano - Troppo numerose, troppo instabili e troppo di frequente in contrasto con i principi fondamentali della Chiesa Cattolica, questa è la dichiarazione che il presidente della corte di appello dello stato della Città del Vaticano, monsignor Josè Maria Serrano Ruiz ha affidato all'Osservatore Romano
Gli impianti di maricoltura dovranno avere determinate caratteristiche per uno sviluppo sostenibile di questa attività . E’ stato, infatti, firmato il decreto che contiene le “Linee guida per la realizzazione di impianti di maricoltura in Sicilia†che forniscono gli indirizzi generali per il contenimento dell’impatto ambientale riguardanti i nuovi impianti,
Palazzo Zanca: Impegnati da 24 a 18 ore settimanali. Le promesse erano state altre. Lo stato di precariato senza fine degli ex articolisti del Comune di Messina. Attualmente sono impegnati per 24 ore settimanali, ma presto (gennaio), le ore potrebbero ridursi a 18 incidendo negativamente di ben 200€ nei già miseri bilanci familiari,
Questa vigilia del nuovo anno è dominata, nell’animo di ciascuno di noi, dallo sgomento per le notizie e le immagini che ci giungono dal cuore del Medio Oriente. Si è riaccesa in quella terra una tragica spirale di violenza e di guerra. Una spirale che va fermata. Lo chiedono l’Italia, l’Unione Europea, le Nazioni Unite, il Pontefice: sentiamo oggi, mentre vi parlo, che questo è il nostro primo dovere, riaprire la strada della pace in una regione tormentata da così lungo tempo.
In questa fine di anno, mi piace rivolgermi a titti i dirigenti USEF sparsi per il mondo, che lavorano per fare grande questa organizzazione, osì come mi piace rivolgermi a tutti i nostri lettori, che sempre più numerosi danno un senso al nostro lavoro. Assieme a Voi tutti, voglio tracciare un breve bilancio dell’anno che se ne va e che non è certo stato particolarmente felice.