“Il Victoria (nella foto il Parlamento) è un “modello†di società multiculturale, riconosciuto ed apprezzato in campo internazionale. E’ un esempio di come molte culture possono convivere fianco a fianco e dare vita ad una società dinamica e armoniosaâ€. Sono parole del premier John Brumby nel consegnare i riconoscimenti che vengono dati ogni anno a persone di origine etnica, non anglosassone
(Ignazio Marino) - Consiglio a tutti la lettura del bell’articolo che Maurizio Chierici dedica a Esteban Caselli (nella foto)  su l’Unità di oggi (pag. 27). Una ricostruzione ironica e pungente delle gesta di certi cinici furbi capaci di calarsi con disinvoltura e spregiudicatezza nei ruoli più diversi. Capita così che, per carpire la buona fede di tanti, sotto le stesse generalità si facciano convivere il collaboratore di regimi ignobili e il devoto cristiano paladino dei valori tradizionali,
L’assessore regionale alla Sanità , Massimo Russo, ha determinato con decreto il riparto del fondo sanitario 2008, che ammonta a 7 miliardi e 744 milioni di euro, al sistema sanitario regionale. Si tratta di un atto, consequenziale al riparto del fondo sanitario nazionale da parte del Ministero competente, con il quale viene stabilita la precisa entità delle risorse finanziarie da destinare alle aziende.
(Antonina Cascio) Stranamente la Spagna, in materia di cittadinanza, mette in campo strategie che l’Italia, o meglio la sua classe dirigente, per essere più chiari il partito della maggioranza, sta cercando di dimenticare. Finalmente gli spagnoli si sono decisi a dare la cittadinanza ai nipoti di spagnoli che emigrarono in altri tempi per motivi economici o politici.
(antonina Cascio) Fuori c’è la pioggia, è la prima giornata dell’anno due mila nove e come in un romanzo futurista, di quelli che avanzano su una visione apocalittica della realtà umana, mi sento isolata del mondo, isolata dalle bombe e dalle stragi, dalla fame e dalla morte, problemi che gli umani provochiamo giorno per giorno.
GERUSALEMME - L'operazione 'Piombo fuso', iniziata una settimana fa, ha scatenato nella Striscia di Gaza una grave crisi umanitaria. Le agenzie Onu sono preoccupate dagli effetti dei raid israeliani su un territorio povero e sovrappopolato. Ecco alcune cifre della crisi: