Sui delicati temi energetici sollevati oggi dal responsabile del gruppo Moncada Energy, interviene l'assessore regionale all'Ambiente, Pippo Sorbello, secondo cui “il tema energetico non si può ridurre semplicemente alla gestione delle autorizzazioni per la realizzazione di impianti eolici, fotovoltaici o di energie rinnovabili, ma è un tema che investe tutte le fonti e riguarda tutto il sistemi di distribuzioneâ€.
“Art de Vivre!â€. È questo lo slogan che il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e l'Enoteca Italiana, storico ente che ha sede a Siena dal 1933, hanno scelto per il progetto "Vino e Giovani", edizione 2008-2009, che dopo l’esordio il 15 novembre 2008 all’ateneo di Siena, ospite Gianna Nannini nelle vesti di produttrice di vini toscani Igt,
(Antonina Cascio) - Lavorare alla Festa in Piazza, una fiera della collettività italiana che da oltre 25 anni si fà in Piazza Italia come omaggio della collettività italiana alla Vendemmia mendosina (dimenticato da tutti questo origine di omaggio al lavoro ed alla cultura del lavoro, sopratutto dagli organizzatori), ha una quantità di sfumature difficili di prevedere.
“A tutela della salute individuale e collettiva va garantito l’accesso alle strutture sanitarie a tutti i cittadini stranieri non in regola con le norme di soggiorno e vige l’assoluto divieto di effettuare alcun tipo di segnalazioni all’autorità , salvo i casi in cui - a parità di condizioni con il cittadino italiano - sia obbligatorio il referto medicoâ€.
 La tratta di esseri umani, prima di essere “un crimine odioso†è “una violazione dei diritti fondamentali dell'uomoâ€. Lo ha detto il ministro dell'Interno Roberto Maroni, intervenendo, a Lione, alla quinta Conferenza dei capi degli uffici nazionali di Interpol. Maroni ha parlato di “fenomeno in crescitaâ€.